DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] un artigiano, tale Carlo Bellaudi lavorante di dei conti Nicolò ed Antonio d'Attems di di interesse per il D., i saggi di B. Dal Fabbro, Vita di Mozart: 1756-1791; di C , ibid.,6 ott. 1983; G. da Pozzo, Tra cultura e avventura; dall'Algarotti al ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Claudio Gigante
– Nacque a Sorrento l’11 marzo 1544, da Bernardo (v. la voce in questo Dizionario), letterato e uomo di corte, e da Porzia de’ Rossi, gentildonna napoletana di origini [...] Antonio Montecatini, più tardi (dal 1574) segretario ducale, e Battista Guarini, dal cui Manso, il musicista Carlo Gesualdo, forse il giovane T. T. e la Repubblica Veneta, a cura di G. Da Pozzo, Venezia 1995, pp. 13-25; L. Carpanè, Edizioni a stampa ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] , lo avrebbe aiutato Carlo VIII, giunse quando il le richieste portate a corte da Antonio de Torres, e fu messo a qui la piccola flotta fu trascinata dal vento fino alle isole de la Bahia Cristóbal Colón y Pablo del Pozzo Toscanelli, Madrid 1903, pp ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] dal C. per il pozzo del cortile della Zecca, a Venezia.
Ricordato dal Cicognara, con Alessandro Vittoria, come diffusore della "molta istruzione" portata dal di Carlo Quinto; ss.; B. Gonzati, La basilica di S. Antonio di Padova, Padova 1852-54, I, pp. ...
Leggi Tutto
SOLIMENA, Francesco
Fiorella Sricchia Santoro
‒ Nacque a Canale, frazione di Serino (Avellino), il 4 ottobre 1657, da Angelo, pittore, e da Marta Grisignano dei quali fu il figlio primogenito.
Secondo [...] Francesco di Sales, Francesco di Assisi e Antonio e la Vergine con il Bambino in gloria di Baglioni (tra i quali Rebecca al pozzo e Rebecca ed Eleazaro oggi nelle Gallerie dell Carlo VI dell’inventario della Pinacoteca di Vienna presentato dal ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] Il C. fu aiutato dal fratello Benedetto e da un "Antonio" (forse il Fasolo). , ora a Praga; Rebecca al pozzo, aWashington, National Gallery, Kress Collection tele che il Borghini ricorda dipinte per Carlo Emanuele I di Savoia, è oggi identificabile ...
Leggi Tutto
CONSOLO, Vincenzo
Paola Villani
Sesto di otto figli, nacque a Sant'Agata di Militello (Messina) il 18 febbraio 1933, da Calogero (1898-1962) e Maria Giallombardo (1900-88).
Il padre, commerciante [...] liceo-ginnasio salesiano Luigi Valli a Barcellona Pozzo di Gotto, a ottanta chilometri da Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi. Iniziava allora una lunga ricerca dal citato PIE con Christian Salmon, Jacques Derrida, Jacqueline Risset e Antonio ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Raffaele Luigi, duca di Galliera
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 6 luglio 1803, da Andrea e Livia Ignazia Pallavicino, aveva avuto il nome del nonno paterno, il quale nel biennio 1787-89 [...] grazie al suocero, il marchese Antonio, già funzionario napoleonico e poi dal gruppo ligure ed in particolare dal banchiere Carlo Alberti 222-25, 251, 288-91, 356, 393, 438; M. Da Pozzo-G. Felloni, La borsa valori di Genova nel sec. XIX, Torino 1964, ...
Leggi Tutto
CONTINI, Gianfranco
Paola Italia
Nacque a Domodossola il 4 gennaio 1912 da Riccardo (nato a Chiari, provincia di Brescia), impiegato ferroviario, e da Maria Cernuscoli (nata a Rivolta d’Adda, in provincia [...] da Romano Broggini a Giorgio Orelli e Giovanni Pozzi (per alcuni anni l’Ateneo vide la compresenza , Carlo Emilio Gadda, Emilio Cecchi, Antonio Pizzuto sulla sua stilistica una nuova disciplina, provocata dal cortocircuito con gli studi di Charles de ...
Leggi Tutto
DE MURA, Francesco
Vincenzo Rizzo
Nacque a Napoli il 21 apr. 1696 da Giuseppe (nativo di Scala - Salerno - e dimorante a Napoli, alla via Orto del Conte, commerciante di lane) e da Anna Linguito (cfr. [...] al povero, commissionategli dal vescovo G. Martino Del Pozzo, che fece costruire magnifico ritratto del Cardinale Antonio Sersale (arcivescovo di Napoli dal 1754 al 1776; cfr modifiche alla statua equestre di Carlo Borbone che doveva essere eretta ...
Leggi Tutto