GORI PANNILINI (Pannelini), Giovanni Battista
Roberta Masini
Di nobile famiglia senese, nacque molto probabilmente a Siena nel 1604, da Fabio.
Il nome della famiglia deriva da un Gregorio che, abbreviato [...] Bichi, nipote del cardinale Carlo Bichi e pronipote del del 1630, quando gli successe Antonio Iacopo Gallo. Dal maggio 1634 al 1639 fu vicelegato Romae 1691, pp. XXXIX s., 80; B. DalPozzo, Historia della Sacra Religione militare di S. Giovanni ...
Leggi Tutto
RINUCCINI, Tommaso
Stefano Tomassetti
RINUCCINI, Tommaso. – Nacque a Roma il 1° novembre 1596 da Cammillo e da Virginia Bandini, patrizi fiorentini.
Fratello minore dell’arcivescovo di Fermo Giovanni [...] si spostò a Roma con Pier Antonio Guadagni, inviato da Cosimo II andata in moglie a Ferdinando Carlo, arciduca d’Austria e conte governo della follia, Milano 2003, p. 60; C. DalPozzo, Il Diario del viaggio in Spagna del cardinale Francesco Barberini ...
Leggi Tutto
PERTUSATI, Luca
Cinzia Cremonini
PERTUSATI, Luca. – Nacque ad Alessandria il 29 giugno 1637, da una famiglia che sin dal XIII secolo si era distinta nella città. Il padre, Gian Matteo, fu decurione [...] di Lodi. Nel 1672 sposò Barbara DalPozzo, figlia ed erede del marchese d’Annone Francesco Maria; dal matrimonio nacquero sei figli: Carlo, Cristoforo (che intraprese la carriera militare e secondo Antonio Manno fu governatore di Pavia e «confidente ...
Leggi Tutto
SIRTORI, Geronimo (Hieronymus Sirturus)
Paolo Del Santo
– Scarse e assai incerte le notizie sulla sua vita. Nato a Milano da famiglia nobile, è ricordato per aver scritto un volumetto dal titolo Telescopium: [...] , non dissimile, insomma, da quella del conte bolognese CarloAntonio Manzini che, una quarantina di anni dopo di lui, il fatto che Cassiano DalPozzo fece omaggio di una copia del libro a Galilei solo nel 1633 (Cassiano DalPozzo a Galilei [in Roma ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colomba, Columba), Giovanni Battista (Johann Baptist)
Annedore Dedekind
Vera Nanková
Capostipite di una famiglia di pittori, decoratori e stuccatori operosa principalmente nell'Europa settentrionale [...] la direzione di CarloAntonio Carloni.
La parte maggiore della chiesa dei gesuiti di Linz. Dal 1681 al 1684 il C. lavorò per E. Guldan, Die iochverschleifende Gewölbedekoration von Michelangelo bis Pozzo., tesi di dottorato, Göttingen 1954, p.152, ...
Leggi Tutto
MERCATI, Giovanni Battista. –
Nicolette Mandarano
Nacque a Borgo Sansepolcro nel 1591 da Raffaele e fu battezzato il 1° ottobre dello stesso anno (Giannotti, p. 185 n. 9).
Fino agli anni Novanta del [...] Caterina da un dipinto di Antonio Allegri, detto il Correggio ’ambito delle scelte di Cassiano DalPozzo per il suo Museo cartaceo in Notizie da Palazzo Albani, XX (1991), 1-2 (Studi in onore di Carlo Bo), pp. 183-197; C. Witcombe, G.B. M.: notizie sui ...
Leggi Tutto
RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo Simeone conte di
Andrea Merlotti
RIVERA, Giovan Battista Antonio Balbo (Balbis) Simeone conte di. – Nacque a Torino il 15 gennaio 1703, unico figlio del conte Carlo [...] controllo finanze, reg. 41, c. 149). Nel 1771 Carlo Emanuele I inviò ad assisterlo il marchese Giovanni Grisella di Cunico , II, Paris 1794, pp. 109-111; F. DalPozzo di Castellino, Observations sur la nouvelle organisation judiciaire établie dans ...
Leggi Tutto
DURANTI, Fortunato
Gabriello Milantoni
Nacque a Montefortino (Ascoli Piceno) il 25 sett. 1787 e nello stesso giorno fu battezzato nella locale pievania di S. Angelo (Dania, 1984, p. 139). Suo padre, [...] Roma il D. strinse amicizia con Carlo Baldeschi di Ischia di Castro (fratello Alarnanno a Nicola di Mastro Antonio di Ancona, da Maestro D., in Antichità viva, XVI (1977), 6, pp. 58-63; L. DalPozzo-A. Pino, F. D. (catal.), Milano 1977; L. Dania, F. ...
Leggi Tutto
CALDOGNO, Francesco
Gino Benzoni
Figlio del nobile Antonio capitano della cavalleria in Piemonte sotto il marchese del Vasto, generale di Carlo V, e di Maddalena di Alvise Antonio Franceschini, nacque [...] al capitano di Vicenza Vincenzo Pisani di istituire, coadiuvato dal C., una milizia permanente nei Sette Comuni. Le città e prov. di Vicenza, Vicenza 1916, p. 95nn. 966 s.;A. DalPozzo, Mem. stor. dei Sette Comuni vicentini, Schio 1910, pp.157, 169 ...
Leggi Tutto
ZACCAGNI, Lorenzo Alessandro
Domenico Surace
– Figlio di tal Stefano Zuccagni, fiorentino, nacque a Roma nel 1657.
Fu secondo (dal 22 gennaio 1684 al 1698) e poi primo custode (dal 25 gennaio 1698 fino [...] e della Crusca Cassiano DalPozzo, e curò la Urania Brogiani, moglie di Antonio Ugolini, nonché nipote ed (in partic. p. 294 e nota 19); Il carteggio tra Luigi Schiaparelli e Carlo Cipolla (1894-1916), a cura di A. Olivieri, Firenze 2020, pp. 75 ...
Leggi Tutto