PIAZZETTA, Giovanni Battista
Denis Ton
PIAZZETTA, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque a Venezia il 13 febbraio 1682, nella parrocchia di S. Felice, dove, tre giorni dopo, ricevette il battesimo [...] rivelano i contatti con Carlo Cignani e con Federico la pala con l’Angelo custode e i ss. Antonio da Padova e
Gaetano da Thiene per la chiesa di per Albrizzi (a partire dal 1736). Per la committenza ’Orto e la Rebecca al pozzo oggi a Brera, che sono ...
Leggi Tutto
SEITER, Daniel
Simone Mattiello
– Nacque a Vienna da Martin Seutter e da Veronika Schanternell e il 6 agosto 1647 venne battezzato nella parrocchia luterana di S. Michele (Wagner, 1997). La famiglia [...] Johann Carl Loth, dove iniziò l’apprendistato e imparò dal maestro S. Luca fino alla morte di Antonio Canova, Roma 1823, pp. 147 in Piemonte nel secondo Seicento, in Sebastiano Taricco e Andrea Pozzo tra la Grande Provincia e la Corte di Torino, a ...
Leggi Tutto
ATTARDI, Ugo
Rosa Monaco
Nacque a Sori (Genova) il 12 marzo 1923 da Aurelio e Natalia Donnini.
Gli esordi pittorici e il trasferimento a Roma
Nel 1924, il padre, sindacalista, a seguito della soppressione [...] , Piero Guccione e i tre critici Antonio Del Guercio, Dario Micacchi e Duilio Morosini anche Carlo Aymonino e Elio Petri, e successivamente, dal 1963, bambino malato, Sogno violento, Il bambino nel pozzo e Sulla strada di Palermo, tutte databili ...
Leggi Tutto
CASINI, Tommaso
Felice Del Beccaro
Nacque a Pragatto, frazione di Crespellano (Bologna), il 27 febbr. 1859 da Giuseppe e da Ester Zanasi. Dopo i primi studi a Bazzano, dove il padre, farmacista, si [...] riportare alla luce un pozzo romano. Dall'iniziativa alla Divina Commedia gli nacque dal Manuale di letteratura italiana Fiorini), Bologna 1895; Antonio Codronchi alla Consulta di storiche di Leopoldo Armaroli e Carlo Verri senatori del Regno Italico ...
Leggi Tutto
TANSILLO, Luigi
Tobia R.Toscano
– Figlio di Vincenzo e di Laura Del Cappellano, nacque a Venosa probabilmente nel 1510.
Il padre, mai nominato nella documentazione superstite, fu identificato da Vincenzo [...] , dal 1513 sposato a Maria Sanseverino, sorella di Pietro Antonio, IV eccellenti autori, Venezia, Al segno del pozzo, allestito da G. Ruscelli, cc. ., p. 497), il porto dove aveva trovato riparo Carlo V, donde ripartì il 28 novembre 1541. A giudizio ...
Leggi Tutto
PERTINI, Alessandro
Umberto Gentiloni Silveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] Diario tenuto dal Segretario generale al Quirinale, Antonio Maccanico, di Alfredino Rampi sul bordo del pozzo di Vermicino dove il bimbo era precipitato Genova 2005; I presidenti: da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi, a cura di S. Colarizi - G. ...
Leggi Tutto
GIOVANNINO de Grassi
F. Manzari
Pittore, miniatore, scultore e architetto noto documentariamente per essere stato attivo presso la Fabbrica del duomo di Milano dal 5 maggio 1389 sino alla morte (5 luglio [...] d'arte e collaboratore alla Fabbrica dal 3 ottobre 1395, poi citato una tempo di Carlo IV, componenti con Cristo e la samaritana al pozzo, menzionato in lavorazione l'agosto successivo fra i ss. Giovanni Evangelista e Antonio Abate e una figura di un ...
Leggi Tutto
PETRINI, Giuseppe Antonio
Edoardo Villata
– Nacque a Carona, nel Canton Ticino, il 23 ottobre 1677 da Marco Antonio e Lucia Casella.
Il padre, scultore, risulta già morto il 27 febbraio 1697, come si [...] Antonio Abate a Lugano, fondazione somasca il cui incarico proveniva dal preposito, il piacentino Antonio per l’opera di padre Pozzo.
Tra 1727 e 1729 di autore, nell’inventario della collezione del langravio Carlo di Assia, steso nel 1749 (Bianchi, in ...
Leggi Tutto
MUSSATO, Albertino
Marino Zabbia
MUSSATO, Albertino. – Nacque a Padova nel 1261, al tempo della vendemmia, come è annotato nel De celebratione sue diei nativitatis fienda vel non (l’opinione secondo [...] anch’esso corredato dal prologo, ma Mussato a proposito dell’azione di Carlo di Valois in Toscana (1301-02 , Poeti veneti del Trecento. Antonio da Tempo, A. M., in Miscellanea di studi in onore di Giovanni da Pozzo, a cura di D. Rasi, Padova 2004, pp ...
Leggi Tutto
VERMIGLIO, Giuseppe
Maria Cristina Terzaghi
– Figlio di Pietro (Archivio di Stato di Roma, ASR, Tribunale del governatore, Costituti, 1606, reg. 563, c. 25v; Terzaghi, in Percorsi caravaggeschi..., [...] della chiesa di S. Antonio a Dolceacqua, a Samaritana al pozzo (Torino, di Vesme, Schede Vesme. L’arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, III, Torino 1968, p A. Crispo, Un’“Assunta” di Panfilo e Carlo Francesco Nuvolone e qualche proposta per G. V ...
Leggi Tutto