L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma. Storia degli studi
Francesca de Caprariis
Roma. storia degli studi
Si fa risalire comunemente alla metà circa del Quattrocento il momento della [...] di Pietro Sante Bartoli, Cassiano dalPozzo, Giovanni Pietro Bellori. Fu di Orsini, forse opera di Giovanni Antonio Dosio) insieme ad altri pezzi disegnati 1998.
A. Fraschetti, L’antiquario e il fondatore. Carlo Fea e le sue “Lodi di Romolo e di Roma ...
Leggi Tutto
GIAN GALEAZZO MARIA Sforza, duca di Milano
Francesca M. Vaglienti
Primogenito di Galeazzo Maria, duca di Milano, e di Bona, figlia del duca Ludovico di Savoia e cognata di Luigi XI di Francia, G. nacque [...] suoi danni da Antonio Tassino, amante della (1886), pp. 737-776; C. Cantù, Gli Sforza e Carlo VIII, ibid., XV (1888), pp. 319-349; L. Lodovico Sforza avvelenatore del nipote? (Testimonianze di Simone dalPozzo), in Arch.stor. lombardo, XXXI (1904), ...
Leggi Tutto
CUNEGO, Domenico
Gian Luca Kannès
Figlio di Antonio, nacque presumibilmente a Verona nel 1724 0 1725, dato che al momento della morte aveva 78 anni (età e nome del padre sono desunti dal Liber mortuorum [...] che pare gli fosse stato presentato dal conte Girolamo DalPozzo.
L'Adam. cui il fratello le inadempienze del Bartolozzi, di Antonio Zucchi e dell'abate Santini del cappuccino Luigi da Crema (al sec. Carlo Cerioli).
Allo stato attuale delle ricerche, l ...
Leggi Tutto
D'AFFLITTO, Matteo
Giancarlo Vallone
Nacque a Napoli da Marino verso la metà del sec. XV.
I D'Afflitto, che per uno di quei casi di "memoria lunga" sappiamo attestati fin dal sec. X in Scala sulla costiera [...] 'Otranto), Cicco Antonio Guindazzo, Giovannantonio Palmieri e lo stesso Paride DalPozzo, che sono Biblion, I (1946-47), p. 301; G. Coniglio, Il Regno di Napoli al tempo di Carlo V, Napoli 1951, pp. 44 s.; 57 n. 142; G. Cassandro, Vicende storiche d. ...
Leggi Tutto
TASSONI, Alessandro
Andrea Lazzarini
TASSONI, Alessandro. – Nacque a Modena il 28 settembre 1565 da nobile e antica famiglia cittadina, nipote del cronachista Alessandro Tassoni seniore (v. la voce [...] l’edizione posta da Ludovico Antonio Muratori a corredo delle il 7 maggio da Cassiano dalPozzo, e in altra parte andò 1887, vol. 9, pp. 345-380; G. Rua, A. T. e Carlo Emanuele I di Savoia. Le prime relazioni, la genesi delle Filippiche, ibid., 1898, ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Girolamo
Gino Benzoni
Da non confondere con l'omonimo presente in Spagna per conto del duca di Modena nel 1638 (cfr. F. Testi, Lettere, a cura di M.L. Doglio, III, Bari 1967, pp. 55, 58 s.,63), [...] , peraltro, che l'iniziativa risulti gradita a Carlo Emanuele I - il C. a Mantova, Parma fratelli Giacomo e Antonio Lion di Girolamo, 762; IX, pp. 49, 260, 272, 291-293; B. DalPozzo, Historia della... religione... di Malta..., Venezia 1725, p. 116; ...
Leggi Tutto
FOSCARINI, Pietro
Roberto Zago
, Secondogenito di Renier di Michiel, del ramo di S. Agnese, e della sua seconda moglie Elisabetta Morosini, nacque a Venezia il 17 genn. 1578.
Dal matrimonio, celebrato [...] né con Piero di Giannantonio del ramo "dalpozzo" (1583- 1630), erudito e raccoglitore di concesso aiuto al duca Carlo I Gonzaga-Nevers, ma 1629 a un Pietro Magno, e Girolama, monaca a S. Antonio di Castello.
Fonti e Bibl.:, Arch. di Stato di Venezia ...
Leggi Tutto
NAVAZZOTTI, Orazio
Marcello Brusegan
NAVAZZOTTI, Orazio. – Nacque da Guglielmo a Casale Monferrato o a Villanova Monferrato, tra il 1560 e il 1564; l’incertezza deriva dal fatto che esistono due atti [...] posti sonetti di sodali casalesi (Berardino Grossi, Carlo Natta, Girolamo Rasi, Ottavio Magnocavalli, Prospero ad Amedeo DalPozzo, colonnello delle milizie dei Savoia, cui è indirizzata anche la prefatoria, e da un sonetto di Antonio Collecchi all ...
Leggi Tutto
PINDEMONTE, Ippolito
Corrado Viola
PINDEMONTE, Ippolito. – Nacque a Verona il 13 novembre 1753, nel ramo di S. Egidio, ultimo dei tre figli del marchese Luigi (1718-1765), dilettante di pittura, musica [...] dai preti di S. Carlo, dove insegnavano fra gli Bartolomeo Giuliari colla sig.ra co. Isotta DalPozzo, Bassano 1784; Lettera al sig. cav Roma 1968, I, pp. 469-479); In morte di Antonio Canova alla signora Silvia Verza, Verona 1824; La decima egloga ...
Leggi Tutto
CHIGI, Flavio
Enrico Stumpo
Nacque a Siena l'11 maggio 1631 da Mario di Fabio, del ramo di Mariano della grande famiglia senese, e da Berenice della Ciaia.
Le fortune della famiglia non potevano certo [...] VIII, guidati da Antonio Barberini. Tuttavia la fra collezionisti privati, come C. A. DalPozzo o C. Massimi e un Poussin o Siena; Vat. lat. 14.137, ff. 248-249, lettera del C. al re Carlo III di Spagna; Vat. lat. 8335, ff. 376 ss. e Vat. lat. 14 ...
Leggi Tutto