• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Biografie [29]
Storia [15]
Religioni [8]
Arti visive [7]
Letteratura [6]
Temi generali [5]
Geologia [3]
Diritto [3]
Fisica [3]
Strumenti del sapere [3]

MARSILI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARSILI, Giovanni Giuseppe Ongaro – Nacque a Pontebba, nel Friuli, il 4 giugno 1727, da Fabiano, agiato commerciante di legname veneziano. Studiò a Venezia presso i gesuiti acquisendo un’ottima preparazione [...] da lui chiamata Firmiana in onore del conte Carlo Gottardo di Firmian, ora denominata Firmiana simplex (L J.W. von Goethe, Viaggio in Italia, a cura di G.V. Amoretti, Torino 1965, p. 122; G. Gennari, Notizie giornaliere di quanto avvenne ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA NAZIONALE MARCIANA – JOSEPH PITTON DE TOURNEFORT – GIOVANNI BATTISTA MORGAGNI – GIOVANNI ANTONIO SCOPOLI – REPUBBLICA DI VENEZIA

GALLIARI

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLIARI Valerio Terraroli Il capostipite di questa famiglia di pittori, scenografi e quadraturisti originari di Andorno (oggi Andorno Micca in provincia di Biella), fu Giovanni, che è ricordato attivo [...] dalla moglie Maria Caterina Levera: Bernardino (Giovanni Bernardino Carlo), Fabrizio (Fabrizio Maria) e Giovanni Antonio, nati catalogo dei G. il ciclo affrescato nella villa degli Amoretti a Torino (1763), il decoro illusionistico della parrocchiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO AMEDEO DI SAVOIA – MARIA AMALIA DI SASSONIA – MARIA BEATRICE D'ESTE – BRIGNANO GERA D'ADDA – GIAMBATTISTA TIEPOLO

SARDINI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SARDINI, Giacomo Renzo Sabbatini – Nacque da Giovan Battista Domenico di Jacopo e da Isabella Maria Caterina di Domenico Sardini, a Lucca il 6 maggio 1750 nella parrocchia di S. Agostino. Assieme con [...] della vastissima collezione Pignoni di stampe, e conobbe anche Carlo Bianconi, segretario dell’Accademia di belle arti di tipografica bodoniana del 1794. Su suggerimento di Anton Maria Amoretti, che ne possedeva una copia, prese a esaminare un ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – REPUBBLICA DI VENEZIA – OFFICINA TIPOGRAFICA – PIEVE SANTO STEFANO – FELICE BACIOCCHI

FUMAGALLI, Angelo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

FUMAGALLI, Angelo (al secolo, Paolo Carlo Ambrogio) Guido Fagioli Vercellone Nacque a Milano il 28 apr. 1728 da Giovan Francesco e Rosa Fara, agiati commercianti di panni di lana. Dopo aver seguito i [...] note di M. Fabi, con l'aggiunta, pp. IX-XVI, di una biografia e di un ritratto del Fumagalli). Nel 1779, insieme con C. Amoretti e con F. Venini, collaborò con note e disegni di monumenti antichi all'edizione della Storia dell'arte antica di Giovanni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GIOENI, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIOENI, Giuseppe Giuseppina Buccieri Di antica e nobile famiglia, nacque a Catania il 12 maggio 1743 da Francesco e Agata Buglio. Nella città natale iniziò i suoi studi sotto la guida di A. Bandiera [...] di camera del re e precettore del principe Gennaro Carlo (morto nel 1788): ebbe dunque incarichi prestigiosi e . Volta, G. Heyne, J.H. Bartles, A. Bertola, M. Cesarotti, C. Amoretti, M. Borza, A.M. Lorgna, A. Fortis, G. Garampi, P. Landriani, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI BERLINO – SECONDA GUERRA MONDIALE – GIUSEPPE RECUPERO – ROYAL SOCIETY – GNOSEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIOENI, Giuseppe (2)
Mostra Tutti

MORARDO, Gaspare

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORARDO, Gaspare Paolo Cozzo MORARDO, Gaspare. – Nacque a Oneglia il 7 marzo 1736 (ma nello Stato di servizio dei professori dell’Università di Torino l’anno di nascita risulta essere il 1738). Allievo [...] – dove fu tra i docenti della giurista Maria Pellegrina Amoretti, una delle prime italiane a conseguire la laurea – partì anche in forma anonima) meritano una segnalazione la Confessione di Carlo Emanuele per grazia de’ buoni sardi re di Sardegna ... Leggi Tutto

MARINI, Girolamo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARINI, Girolamo Gerardo Doti – Nacque a Casara, presso Montegibbio, oggi frazione di Sassuolo (Modena), alla fine del XV secolo, da Tommaso di Michele di Corsetto, membro del Consiglio comunale di [...] . Atti del Congresso internazionale di archeologia… 1998, a cura di G. Amoretti - P. Petitti, Torino 2000, p. 410; C. Van den coronación de la defensa del imperio de Carlos V, in Las fortificaciones de Carlo V, a cura di C.J.H. Sánchez, s.l. [ma ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO DA SANGALLO IL GIOVANE – GIOVANNI BENTIVOGLIO – CASSIANO DAL POZZO – GUIDO BENTIVOGLIO – FERRANTE GONZAGA

MAZZUCCHELLI, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZUCCHELLI, Pietro Marica Roda – Nacque a Milano (non a Gallarate, come in Enc. Italiana), nono di undici figli, il 22 luglio 1762 da Antonio Maria Gaetano e da Anna Guenzati, gallaratese. L’albero [...] (1816) in seguito alla morte dei dottori G. Bugati e C. Amoretti. Nel 1823, alla morte di C. Cighera, fu nominato prefetto, , p. 346; M. Parenti, Aggiunte al Diz. bio-bibliogr. di Carlo Frati, Firenze 1959, p. 242; Diz. della Chiesa ambrosiana, IV, ... Leggi Tutto

CASTIGLIONI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CASTIGLIONI, Luigi Carlo Capra Nacque a Milano il 3 ott. 1757,secondogenito del conte Ottavio e di Teresa Verri (figlia di Gabriele e sorella di Pietro e Alessandro). Studiò con i barnabiti nel collegio [...] istituita da Maria Teresa, il C. inseriva l'anno seguente negli Opuscoli scelti (Milano 1790) raccolti da C. Amoretti e F. Soave un Transunto delle osservazioni sui vegetabili dell'America settentrionale, e pubblicava a Milano nel 1791, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

NANI, Tommaso

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

NANI, Tommaso Ettore Dezza – Nacque a Morbegno, in Valtellina, il 21 agosto 1757 da Giovanni, mercante e possidente, e da Luisa Brisa. Compiuti gli studi secondari presso il collegio Gallio di Como, [...] imperatore e pronunciò un discorso celebrativo che Carlo Botta riportò nel XXII libro della Storia 400, 440, 715 (dissertazione pubblicata sotto il nome di Maria Pellegrina Amoretti); Arch. di Stato di Pavia, Università, Rettorato, 227; Bergamo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali