Recipiente per liquidi, di varie dimensioni e di forma genericamente rigonfia, cilindrica, conica o tonda nel basso, verso l'alto assottigliata in un collo di varia lunghezza e larghezza.
L'antichità classica [...] resto fin dalla più remota antichità, per portare vino o acqua nei viaggi, nelle cacce, ecc. Pare che l'Inghilterra pour porter vin avecques le roy quant il va en déduit, di Carlo VI di Francia. Il quale possedeva anche deux bouteilles de verre ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI clorofilliana (XV, p. 817)
Francesco Carlo PALAZZO
Una delle più recenti ipotesi sul meccanismo dell'assimilazione fotosintetica del carbonio da parte delle cellule vegetali provviste di [...] generato in tale reazione oscura - evidentemente enzimatica, perché sensitiva al cianuro - che, per azione fotochimica in presenza di acqua, darebbe luogo, con svolgimento di ossigeno, al prodotto di riduzione R. CH2.OH; punto di partenza questo per ...
Leggi Tutto
Nato nel 1522 da Sinibaldo e da Maria della Rovere, aveva assistito nella giovinezza alle splendide magnificenze paterne, cui era succeduto il declinare della famiglia mentre i Doria salivano per opera [...] un ponte improvvisato da una nave all'altra, cadde in acqua e affogò. Giannettino, accorso al rumore del tumulto, fu , come partecipe della duplice congiura, fu iniziato per ordine di Carlo V un processo che si chiuse con la condanna a morte in ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀνϑηρός "fiorito") - Gli anteridî, osservati per la prima volta nell'alga Polysiphonia fastigiata da J. Ellis, che ne riferì a Linneo con lettera del 17 dicembre 1767, comunicata alla Royal Society [...] "spermazio", che, essendo sfornito di cigli, non ha movimento proprio e vien trasportato passivamente dai movimenti dell'acqua. Anche in alcuni funghi Oomiceti, che hanno la riproduzione sessuale, l'anteridio, detto propriamente "pollinodio", è in ...
Leggi Tutto
Città dell'Olanda, nella prov. dell'Olanda Meridionale, con 49.407 ab. (1928). Il canale dello Schie la mette in comunicazione con le foci del Reno e della Mosa. La città antica era circondata tutto intorno [...] fa presumere che l'origine della città si debba ad una via d'acqua artificiale. Nel 1246 il conte d'Olanda, Guglielmo II, diede a Delft fa parte di Rotterdam. Le tasse di fabbricazione che Carlo V e Filippo II fecero levare sull'industria della birra ...
Leggi Tutto
. Zoologia. - È fenomeno che rientra in quel complesso di reazioni e di adattamenti, che a molti animali consentono di sottrarsi, attraverso un più o meno profondo torpore delle attività vitali, all'azione [...] fango è assai diffusa tra molti pesci tropicali, dotati di adattamenti a una più o meno lunga persistenza fuori dell'acqua, e particolarmente tra molti Siluridi, nonché tra i Dipnoi (v.), di cui è noto il dispositivo respiratorio aereo mediante la ...
Leggi Tutto
PLYMOUTH (A. T., 45-46)
Wallace E. WHITEHOUSE
G. F. R.
Città costiera del Devonshire, uno dei principali forti sulla Manica; il centro abitato, detto anche "le tre città" (Three Towns), è composto da [...] E. con un angolo retto. Come il consimile specchio d'acqua del Cattewater situato più a oriente, il Hamoaze sbocca nell' 1440 in sostituzione d'un edificio più antico. La chiesa di S. Carlo costruita nel sec. XVII è ancora in forme gotiche: ha un alto ...
Leggi Tutto
TEANO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Domenico MUSTILLI
Nicola NICOLINI
Cittadina della provincia di Napoli (da cui dista 54 km.), situata, a 175 m. s. m., al piede del vulcano [...] ove è utilizzata per bagni e per bevanda un'acqua carbonica ferruginosa radioattiva. Teano dista 2 km. e . Tornata al fisco (1685), l'imperatore Carlo VI la rinfeudò al conte Daun (1709-34) e Carlo di Borbone a Michelangelo Caetani duca di Sermoneta ...
Leggi Tutto
Le indagini di J. Ruska (Sal ammoniacus, Nušādir und Salmiak, in Sitzungsberichte d. Heidelberger Akad. d. Wissenschaften, philos.- hist. Kl., Heidelberg 1928, n. 5) hanno portato ai seguenti risultati. [...] cristalli monometrici incolori, che spesso, come nella sublimazione, si riuniscono in massa fibrosa. Ha sapore salino, ed è solubile in acqua (in 3 parti a freddo; in 1,5 a ebollizione). Il sale solido scaldato sublima, e il sale allo stato gassoso ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Cumberland. È situata sul fiume Eden, un po' al disotto del punto dove esso sbocca nel Solway Plain, a circa 13 km. dalla sua foce nel Solway Firth, dove [...] piccole alture della penisola racchiusa fra i tre corsi d'acqua. Non essendo i fiumi navigabili, nel 1823 si Altre carte di ordinamento furono rilasciate dalla regina Elisabetta e dal re Carlo I, e rimasero in vigore fino al 1835. Il venerabile Beda ...
Leggi Tutto
sotto
sótto prep. e avv. [lat. sŭbtus, avv., der. di sŭb «sotto»]. – È l’opposto di sopra e, come questo, ha soprattutto valore locale, indicando che un oggetto è, rispetto a un altro, in luogo più basso, in posizione inferiore; può dipendere...
condotta
condótta s. f. [der. di condurre, nei varî sign. del verbo]. – 1. a. Ufficio del condurre e capitanare milizie, comando supremo: un esercito grossissimo militava sotto la c. dell’arciduca Carlo in Germania (Botta). b. Come termine...