DORIA, Giorgio
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 5 genn. 1800 dal marchese Ambrogio, conte di Montaldeo, morto quando il D. aveva dodici anni, e da Pellina Pallavicini. Appartenente a una famiglia [...] grande manifestazione a favore di Pio IX e Carlo Alberto, della libertà di stampa e della guardia civica A. Codignola, Dagli albori della libertà al proclama di Moncalieri. Lettere del conte I. PetittidiRoreto a M. Erede dal marzo 1846 all'aprile ...
Leggi Tutto
BALBI PIÒVERA, Giacomo
Nilo Calvini
Nacque a Milano il 12 sett. 1800 da Giacomo Francesco Maria, marchese di Piòvera, patrizio genovese, e da Adelaide Maria Operon. Manifestò fin da giovane sentimenti [...] Liguri e Piemontesi.
Fautore diCarlo Alberto, dal quale sperava fattiva opera di italianità, il B. ; Id., Dagli albori della libertà al proclama di Moncalieri. Lettere del Conte Ilarione PetittidiRoreto a Michele Erede dal marzo 1846 all'aprile ...
Leggi Tutto
DORIA, Costantino
Sergio Cella
Nacque a Trieste il 16 ott. 1862 da cospicua famiglia d'origine veneta, trapiantatasi nel sec. XVIII in Istria e poi a Trieste, figlio di Matteo e di Anna Papadopulo. [...] gli fu però impedito di recarsi a Trieste, dove sua madre era morente. Con la salita al trono diCarlo I (novembre 1916) austriache, ricevette al suo arrivo il gen. I. PetittidiRoreto, partecipò al rito dell'offerta delle armi vittoriose davanti a ...
Leggi Tutto