CARLO III diBorbone, duca diParma
Maria Luisa Trebiliani
Figlio diCarloLudovicodiBorbone-Parma, duca di Lucca (poi Carlo II diParma), e di Maria Teresa di Savoia, figlia di Vittorio Emanuele [...] sua forte antipatia per l'Austria. Quando CarloLudovico firmò l'atto di cessione di Lucca alla Toscana, il principe ne rimase sivedano le indicazioni relative alla voce Carlo II diBorbone, duca diParma, in questo Dizionario.Un quadro complessivo ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Giovan Francesco
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 6 dic. 1796 da Giovanni Gherardo, noto letterato ed erudito discendente da una famiglia di mercanti di stoffe e banchieri d'origine [...] i suoi tratti e i suoi tocchi" (L. Sebastiani). Nel 1811 era stato scelto come compagno di studi dell'infante CarloLudovicodiBorboneParma, orfano diLudovico re d'Etruria, che si trovava a Roma con la madre e la sorella, insieme alla famiglia ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I diBorbone, re d'Etruria
Alba Mora
Nacque a Colorno, presso Parma, il 5 luglio 1773, primogenito maschio del duca diParma e Piacenza Ferdinando I e di Maria Amalia d'Asburgo Lorena. La sua [...] Avventure della regina di Etruria Maria Luisa diBorbone figlia diCarlo IV re di Spagna (Segreteria di Gabinetto, filza 160, inserto 18). M. Moreau de Saint-Méry, Historique. États de Parme, 1749-1808, a cura di C. Corradi Martini, Parma 2003, ad ...
Leggi Tutto
CARLO II diBorbone, duca diParma (precedentemente, CarloLudovico, duca di Lucca)
Maria Luisa Trebiliani
Figlio diLudovicodiBorbone-Parma, re di Etruria, e di Maria Luisa diBorbone-Spagna, figlia [...] -1860), Parma 1901; C. Sardi, Lucca e il suo ducato dal 1814 al 1859, Firenze 1912; G. Sforza, G. La Cecilia e l'immagin. Congiura di Lucca del 1830, in Ricordie biogr. lucchesi, Lucca 1918, pp. 306-55; M. Rosi, Giudizi e azione diCarloLudovico in ...
Leggi Tutto
FERDINANDO III di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa diBorbone, [...] , accompagnati dall'imperatore, dai sovrani napoletani e dagli arciduchi Carlo e Leopoldo, fecero il loro ingresso in Firenze. Poi, successori al Granducato in favore dell'infante LudovicodiBorboneParma. Gli fu assicurato un pieno indennizzo ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Elisa
Fiorella Bartoccini
Nacque ad Ajaccio il 3 genn. 1777, da Carlo e da Letizia Ramolino, e venne battezzata con il nome di Maria Anna. Nel 1783 il padre riuscì a farla ammettere alla [...] sasoeur Elisa..., in Revue des étudesnapoléon., XX (1931), pp. 166-186, 229-239; G. Drei, E. B.e CarloLudovicodiBorbone, in Aurea Parma, XIX (1935), pp. 141-143; F. Barberio, Elisa BaciocchiBonaparte e Paisiello, in Riv. musicale ital., XI (1936 ...
Leggi Tutto
BERGHINI, Pasquale
Bruno Di Porto
Nato a Sarzana, il 6 maggio 1798, dal notaio Domenico e da Mattea Clavacci, studiò alle scuole dei missionari e si laureò in giurisprudenza nel 1820 all'università [...] di Lucca, CarloLudovicodiBorbone, il quale, per raccomandazione del dottor Alessandro Carina e del vescovo di Sarzana, gli concesse,di accaduti in Parma nel 1831, Parma 1895, pp. 39, 87, 115; V. Berghini, Una pagina inedita di cronistoria pisana, ...
Leggi Tutto
CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] e gli scavi in corso, iniziati da CarlodiBorbone, a Minturno, a Ercolano, a Pompei, prelevato dall'albergo), a Mantova, a Parma (ospite del Bodoni), a Modena, Firenze fu accolto solennemente da LudovicodiBorbone re di Etruria. Con questo viaggio il ...
Leggi Tutto
PAOLO III, papa
Gigliola Fragnito
PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta.
La [...] diCarlo V, alla cui austerità e inadeguatezza politica Farnese difficilmente poté adattarsi. Il 13 maggio, in attesa dell’arrivo del pontefice, fu designato per un mese insieme con il cardinale Francesco Salviati e Francesco LudovicodiBorbone ...
Leggi Tutto
FERDINANDO diBorbone, duca diParma, Piacenza e Guastalla
Marina Romanello
Nacque a Parma il 20 genn. 1751, secondogenito e primo maschio del duca diParma Filippo diBorbone e di Luisa Elisabetta [...] diCarlo III diBorbone, fratello del defunto e zio del giovane erede, che da Napoli tentò immediatamente di assumere il controllo della situazione a Parma assolutamente divergenti. Ludovico (1773), futuro sposo di Maria Luigia diBorbone-Spagna, ...
Leggi Tutto
ducato1
ducato1 s. m. [dal lat. ducatus -us «comando militare», der. di dux «duce»]. – 1. ant. Il condurre truppe con funzioni di duce: d. di una guerra; il d. delle milizie. 2. a. Titolo, grado di duca: conferire il ducato. b. Periodo in...