CRISTINA diLorena, granduchessa di Toscana
Luisa Bertoni
Figlia diCarloIII duca diLorena e di Claudia di Francia, nacque nell'anno 1565 a Bar-le-Duc (nel dipartimento della Mosa) e venne battezzata [...] molto per una riconciliazione tra Enrico IV e CarlodiLorena, inviando ambasciatore presso quella corte Raffaello de' Medici 1918, pp. 158 s.; I. R. Galluzzi, Istoria del granducato di Toscana, III, Firenze 1781, pp. 18 s., 20 ss., 473, 486; A ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] dei Carolingi, CarlodiLorena, attraverso sua madre, figlia di Baldovino di Hainaut. Stefano-Carlo non ebbe modo di conoscere suo la mediazione di Gregorio, Maria di Antiochia, che rivendicava il trono di Gerusalemme contro Ugo IIIdi Cipro, entrò ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] con l'adescamento delle nozze diLorena, che Enrico III si sarebbe convinto a far opera di mediazione in favore degli interessi fino allora seguite e diedero uno sbocco imprevisto ai progetti diCarlo Emanuele I. Sebbene a un accordo con il sovrano ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo IIIdi Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] di Vittorio Amedeo III e la salita al trono diCarlo Emanuele IV, caratterizzandosi sempre più spiccatamente come centro di cavallo degli anni 1811-1812 la regina di Napoli Maria Carolina d'Asburgo Lorena, che aveva visto subito nell'arciduca ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE IIIdi Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] di Toscana a Francesco Stefano diLorena, e il riconoscimento di don Carlodi Borbone a re di Napoli e di Castro, C. E. III e il Milanese (1733-1738), in Arch. stor. lomb., X (1883), pp. 474 ss.;C. Buffa di Ferrero, C. E. IIIdi Savoia a difesa delle ...
Leggi Tutto
CARLOdi Borbone, re di Napoli e di Sicilia
Raffaele Ajello
Primogenito di Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nacque a Madrid il 20 gennaio dell'anno 1716. Il diritto, anche se molto incerto, [...] soluzione ambigua: stipulò un trattato con Carlo Emanuele III (Torino, 26 sett. 1733) di C., lo Stato di Milano o almeno la Toscana, che il trattato di Vienna, seguito alla guerra di successione polacca, aveva assegnato a Francesco diLorena, sposo di ...
Leggi Tutto
CARLO I Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli [...] l'appena quattordicenne Caterina, figlia diCarlodiLorena duca di Mayenne, già capo della lega, 529, 5543 653, 669, 773, 840, 901; IV, pp. 30, 75, 668; V, pp. 104 s., III, 115, 520, 612, 706; VII, pp. 321, 323, 325, 327, 365, 380 s., 596 ss., 604 s ...
Leggi Tutto
DI CAPUA, Pietro Antonio
Andrea Gardi
Nacque nel 1513 da una grande famiglia feudale napoletana, secondo figlio di Annibale e Lucrezia Arcamone; il fratello maggiore Vincenzo ottenne per matrimonio [...] favore di Paolo III e dietro presentazione diCarlo V, il 22 marzo 1536 fu nominato arcivescovo di Otranto, giungere all'inimicizia personale col cardinale diLorena Ch. de Guise e P. Guerrero, arcivescovo di Granata, capi dei riformisti francesi e ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] con Cristina (nata nel 1565), figlia diCarlo duca diLorena, appartenente alla famiglia dei Guisa, aderente alla morte (13 sett. 1598) e la ascesa al trono di Filippo III segnarono un inasprimento dei rapporti con il Granducato. Il nuovo sovrano ...
Leggi Tutto
FERDINANDO IIIdi Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Firenze, il 6 maggio 1769, secondogenito maschio di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana e di Maria Luisa di Borbone, [...] figlia diCarloIIIdi Spagna.
Nella sua di famiglia in Toscana. Le memorie del granduca Leopoldo II diLorena (1824-1859), a cura di F. Pesendorfer, Firenze 1987, ad Indicem;F. Pesendorfer, Leopoldo II diLorena. La vita dell'ultimo granduca di ...
Leggi Tutto