La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] già citati: Giuseppe Tornielli Brusati di Vergano e CarloAlberto Maffei di Boglio, altre due espressioni della diplomazia Bergolo (1876), Edmondo Mayor des Planches (1875), AlbertoPisaniDossi (1871), Edoardo Compans di Brichanteau (1867) nella ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] sulla scena uno degli esponenti più caratteristici dell’espressionismo, il lombardo CarloDossi, con L’altrieri (1ª ed. 1868, 2ª ed. 1881) e Vita di AlbertoPisani (1870). Siamo agli antipodi sia della tradizione letteraria e della conseguente ...
Leggi Tutto