Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] delle nazioni, dalle competizioni sportive. Nel segno di una celebre massima, opportunamente rideclinata, del teorico militare CarlvonClausewitz (1780-1831): "lo sport è la prosecuzione della guerra con altri mezzi".
Il binomio sport-industria ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] e dal pathos (v. Jean e Tremonti, 2000). Tutti i grandi studiosi di strategia, da Sun Tzu a CarlvonClausewitz, hanno sottolineato l'importanza, e al tempo stesso la complessità e l'imprevedibilità, delle interdipendenze fra tali fattori, assieme ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] volta vi associano (v. Neidhardt, 1981; v. von Trotha, 1997; v. Nedelmann, 1997). Osservato dall in Mao Zedong, il 'Clausewitz della guerra rivoluzionaria'. Nello schema ultimo punto di vista ha avuto in Carl Schmitt il suo più energico e autorevole ...
Leggi Tutto
guerra mediatica
loc. s.le f. Conflitto televisivo tra emittenti o trasmissioni concorrenti; conflitto combattuto avvalendosi dei mezzi d’informazione e delle tecnologie più avanzate. ◆ Nonostante le lusinghe, i privilegi, gli spazi sul palinsesto,...