Musica, storia della
Luisa Curinga
Il mondo dei suoni attraverso i secoli
La musica è l’arte che consiste nell’ideare e nel produrre successioni strutturatedi suoni. In quanto attività sociale, essa [...] di commuovere e suscitare emozioni, aprendo la strada allo stile galante.
Quest’ultimo stile – rappresentato da CarlPhilippEmanuelBach – reagiva alla sontuosità delle opere e alle grandi orchestre con una musica raccolta ed elegante destinata ai ...
Leggi Tutto
La musica come artigianato, scienza e lode a Dio
Johann Sebastian Bach operò nella Germania del nord tra Seicento e Settecento. Il severo ambiente culturale di religione luterana richiedeva musica organistica [...] proseguì poi nella vicina Mühlhausen.
Nel 1707 Bach sposò la cugina Maria Barbara dalla quale avrebbe avuto sette figli, due dei quali, Wilhelm Friedemann e CarlPhilippEmanuel, sarebbero divenuti musicisti famosi. Nel 1708 il principe di Sassonia ...
Leggi Tutto