L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] 'legge di distribuzione normale' detta anche 'legge degli errori' ‒ scoperta indipendentemente da Robert Adrain (1775-1843) e CarlFriedrichGauss (1777-1855) e applicata estesamente da Lambert-Adolphe-Jacques Quételet (1796-1874) ‒ in una legge di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] un dato volume, era proporzionale all'integrale del prodotto tra la densità elettrica e il potenziale.
Nel 1845 CarlFriedrichGauss aveva dimostrato che questo secondo integrale avrebbe dovuto essere un minimo, per fare in modo che la condizione di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] orbite non paraboliche furono scarsi; un consistente passo avanti sarebbe stato effettuato soltanto dopo il 1800, quando CarlFriedrichGauss (1777-1855) calcolò l'orbita del pianetino Cerere, che era appena stato scoperto.
Geodesia: la lunghezza ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] negativo:
[4*] Pδp+Qδq+Rδr+…≤0.
Un'analoga generalizzazione del principio per la statica fu proposta da Cournot, CarlFriedrichGauss e Michail Vasil´evič Ostrogradskij, il quale sembra abbia per primo esteso questo principio alla dinamica.
Lo stesso ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] alle derivate parziali. Se il problema variazionale ha soluzione, anche il problema originario ha soluzione. Ragionano così CarlFriedrichGauss (1839), William Thomson (1847) e Peter Gustav Lejeune Dirichlet (1856); l'idea di base, che si utilizza ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Meccanica variazionale
Helmut Pulte
Rüdiger Thiele
Meccanica variazionale
Le locuzioni 'meccanica classica' e 'meccanica newtoniana' sono, tradizionalmente, usate come sinonimi. [...] nel Mémoire sur la statique (1798) di Jean-Baptiste-Joseph Fourier (1768-1830). Louis Poinsot (1777-1859), CarlFriedrichGauss (1777-1855) e altri matematici si riallacciano, agli inizi del XIX sec., a questa formulazione, che può essere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Myles W. Jackson
I laboratori di fisica tedeschi e inglesi
Fino all'inizio del XIX sec., gli esperimenti di fisica erano effettuati in [...] 20 febbraio 1845, in Jungnickel 1986, I, p. 77). Weber alludeva, naturalmente, alla sua collaborazione con CarlFriedrichGauss (1777-1855) a Gottinga nelle ricerche di elettromagnetismo del Magnetischer Verein.
Sostenendo che i loro seminari avevano ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Relativita e gravitazione
Clive W. Kilmister
Relatività e gravitazione
Problemi relativi alla gravitazione newtoniana
Il successo della teoria [...] che sia stato proprio Grossmann ad aver spiegato a Einstein certi aspetti della teoria di Gauss che fecero vibrare una corda nella sua mente. CarlFriedrichGauss (1777-1855), infatti, aveva espresso la sua teoria delle superfici in funzione di due ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Le scienze della Terra
Rachel Laudan
Theodore S. Feldman
Le scienze della Terra
Nel periodo fra il 1770 e il 1830 la geologia si affermò [...] della sua teoria; per la formulazione di un modello matematico soddisfacente, si dovrà attendere il lavoro di CarlFriedrichGauss (1777-1855). Nel 1819 e nel 1826, Hansteen pubblicò alcune mappe magnetiche della superficie terrestre, quindi, nel ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] teorica: Gottinga, Berlino, Monaco e Königsberg. A Gottinga, il Magnetischer Verein, istituto internazionale organizzato da CarlFriedrichGauss e Wilhelm Weber, come pure il seminario matematico-fisico in cui insegnava Weber, sono stati fondamentali ...
Leggi Tutto