Si riteneva un tempo che Carete fosse poeta drammatico in base a un tetrametro trocaico e a due frammenti in trimetri giambici (fr.1-3 Powell). Un papiro anonimo di Heidelberg, pubblicato nel 1912 da G.A. [...] Gerhard, comprende, fra gli altri, due versi (25 seg.), che Stobeo attribuisce a Carete. L'identificazione dell'autore è quindi sicura. Un terminus ante quem per determinare l'età in cui egli fiorì, ci è offerto dal papiro stesso di Heidelberg, ...
Leggi Tutto
Generale (sec. 4º a. C.); quando i membri della seconda lega marittima attica si ribellarono ad Atene, C. nelle acque di Chio subì ad opera loro una grave sconfitta (356). Poco dopo ebbe qualche successo lottando, assieme al satrapo ribelle Artabazo, contro il re di Persia. Partecipò alla battaglia di Cheronea (338) al comando dei suoi concittadini; nel 335, distrutta Tebe, si ritirò nei suoi possessi ...
Leggi Tutto
Storico greco del tempo di Alessandro Magno. Nominato dal re suo maggiordomo (εἰσαγγελεύς), rimase in questa carica fino alla morte di Alessandro. Compose una Storia di Alessandro (Περὶ 'Αλέξανδρον ἱστορίαι o semplicemente ἱστορίαι) in almeno dieci libri, della quale non restano che pochi frammenti ricchi di notizie e particolari qualche volta fantastici intorno alla persona e alla vita privata del ...
Leggi Tutto
Cerimoniere (εἰσ αγγελεύς) di Alessandro Magno, intorno al quale scrisse un'opera storica in 10 libri, di cui possediamo scarsi frammenti: il suo interesse era particolarmente rivolto alla vita privata del sovrano ...
Leggi Tutto
MENESTEO
Paola Zancan
. Ateniese, figlio di Ificrate. Sua madre fu la figlia di Cotis, re di Tracia. Sposò la figlia di Timoteo. La sua carriera s'inizia quando già la gloria del padre comincia a declinare. [...] Nella guerra sociale troviamo M. stratego accanto a Ificrate, a Timoteo e a Carete (357-6). Per essere stato solidale col padre nel rifiuto d'attaccare la battaglia in una giornata burrascosa nelle acque di Embata, è anch'egli deposto dal comando, ...
Leggi Tutto
Gigantesca statua di bronzo dorato elevata in Rodi, forse all'ingresso del porto, per celebrare la vittoria su Demetrio Poliorcete nel 304 a. C. Le somme necessarie, secondo la tradizione, furono ricavate [...] . Alta 70 cubiti, o 105 piedi (circa 32 m.), essa raffigurava il dio Elio, protettore della città. Autore ne era stato Carete Lindio (v.). È probabile che la statua servisse di notte da faro per i naviganti.
Incerta resta la sua ubicazione precisa ...
Leggi Tutto
SOCIALI, GUERRE
Mario Attilio LEVI
Paola ZANCAN
. Antica Grecia. - Con tale designazione (che bene s'adatterebbe a molte delle guerre combattute tra Greci) s'indicano di solito due guerre particolari: [...] un tentativo analogo, aderì al moto separatistico. Del quale occasione e incentivo fu certo l'appoggio concesso da Mausolo di Caria, anche se le radici più profonde siano da ricercare nei molti malcontenti verso Atene. Atene mosse contro gli alleati ...
Leggi Tutto
PANFILO di Amfipoli
Gennaro Pesce
Pittore greco, fiorito nel sec. IV a. C., allievo di Eupompo, caposcuola della pittura sicionia. Dalle notizie relative al suo maestro e ai suoi discepoli, Pausia e [...] d'addio. 2. La battaglia di Fliunte (367 a. C.), nella quale gli Ateniesi e i Fliasî, sotto il comando di Carete, vinsero i Sicionî. 3. Ulisse sulla zattera: probabilmente era qui rappresentato il momento in cui Ulisse, lasciando Calipso, è sorpreso ...
Leggi Tutto
PAMPHILOS (Πάμϕιλος, Pamphĭlus)
G. Pesce
1°. - Pittore greco di Amphipolis fiorito nel sec. IV a. C. allievo del caposcuola della pittura sicionia Eupompos. Dalle notizie relative al suo maestro ed ai [...] gruppi di famiglia nella scena di commiato; b) la battaglia di Fliunte, nella quale gli Ateniesi e i Fliasi guidati da Carete vinsero i Sicioni (367 a. C.); c) Ulisse nella zattera: forse si era qui rappresentata una scena relativa al momento in ...
Leggi Tutto
caraita
s. m. (pl. -i). – Seguace della setta ebraica dei caraiti (dall’ebr. Qārā’īm «biblisti»), che ripudiano la dottrina tradizionale rabbinica e riconoscono quale base della vita religiosa la sola Bibbia.
carano
s. m. [der. di car(vi), col suff. -ano; cfr. carvone]. – In chimica organica, terpene biciclico saturo; alla serie del carano appartengono varî composti terpenici presenti in diversi olî essenziali.