Farmaci che agiscono sul sistema cardiovascolare con riduzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, inibendo i recettori β (➔ recettore) del sistema simpatico, che sono presenti in numerosi [...] del ritmo cardiaco e in generale nella terapia delle malattie cardiovascolari, nel trattamento della ipertensione arteriosa, della cardiopatia ischemica e dell’angina pectoris. Fra i diversi farmaci di questa classe quello che trova maggior credito ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] . È inoltre da rilevare che la popolazione affetta da diabete è più esposta alle malattie cardiovascolari, soprattutto alla cardiopatia ischemica. Il numero di pazienti affetti da diabete è in aumento in tutti i paesi industrializzati. Negli Stati ...
Leggi Tutto
Pietro Francia
Cuore
«If I can stop one heart from breaking,I shall not live in vain» (Emily Dickinson)
Lo stato dell’arte della cardiologia
di Pietro Francia
13 febbraio
Il presidente della Repubblica [...] di volte maggiore nella popolazione generale di soggetti asintomatici che non in quella di pazienti affetti da una cardiopatia strutturale, a indicare come siano ancora imperfetti gli strumenti per identificare i soggetti più a rischio di sviluppare ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] obesità (che è la causa più comune della sindrome), ipertensione arteriosa sistemica e polmonare, e segni di cardiopatia (disturbi del ritmo, cardiomegalia). Le complicanze cardiache compaiono nelle forme più gravi e avanzate. Nei casi paradigmatici ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] da parte del paziente, possono essere rappresentate da una ridotta quantità di sangue a disposizione, una cardiopatia scompensata, un'ipertensione non stabilizzata, un'infezione nella sede dell'iniezione e una ipocoagulabilità ematica, sia ...
Leggi Tutto