• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
123 risultati
Tutti i risultati [123]
Medicina [75]
Biografie [29]
Patologia [12]
Strumenti diagnostici e terapeutici [11]
Biologia [10]
Discipline [6]
Fisiologia umana [7]
Fisica [5]
Diagnostica e semeiotica [5]
Chirurgia [4]

Opie, Lionel Henry

Enciclopedia on line

Cardiologo sudafricano (n. Hanover, Rep. Sudafricana, 1933), prof. di cardiologia nell'univ. di Città del Capo. Fra i massimi esponenti mondiali della biochimica cardiologica, sia sperimentale sia clinica, [...] ha pubblicato sull'argomento numerosi libri e alcune centinaia di lavori scientifici sulle più prestigiose riviste internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOLOGIA – BIOCHIMICA

Oram, Samuel

Dizionario di Medicina (2010)

Oram, Samuel Cardiologo inglese (1913-1991). Direttore del dipartimento di cardiologia del King’s College Hospital di Londra. Nel 1960 descrisse insieme alla sua assistente una sindrome, detta di Holt-Oram, [...] in cui malformazioni cardiache si associano ad anomalie scheletriche degli arti superiori (➔ Holt, Mary) ... Leggi Tutto

Noonan, Jaqueline Anne

Dizionario di Medicina (2010)

Noonan, Jaqueline Anne Cardiologa statunitense (n. Burlington 1921). Prof.ssa di cardiologia pediatrica (dal 1969) e preside del dipartimento di pediatria (1974) all’univ. del Kentucky, poi prof.ssa [...] emerita. Ha descritto un raro difetto cardiaco congenito (sindrome del cuore sinistro ipoplastico) e la stenosi della valvola polmonare. Sindrome di Noonan Malattia genetica con caratteristiche fenotipiche ... Leggi Tutto

rinforzo

Dizionario di Medicina (2010)

rinforzo Aumento dell’emissione di una funzione organica o di una risposta comportamentale. ● In cardiologia, r. di tono cardiaco, variazioni di toni, nell’ambito di situazioni fisiologiche o patologiche, [...] nelle frequenze acustiche del battito cardiaco, percepibili in modo più accentuato e definito direttamente dall’orecchio o per mezzo di un apparato auscultatorio (fonendoscopio, ecocardiografo). ● In psicologia, ... Leggi Tutto

Lutembacher, René

Enciclopedia on line

Medico francese (Jouyen-Josas 1884 - Parigi 1968). Ha svolto la sua attività nel Centro di cardiologia di Seine-et-Oise (Parigi); ha descritto una varietà di cardiopatia congenita che predilige il sesso [...] femminile ed è caratterizzata da pervietà del setto interatriale e da stenosi mitralica (sindrome di L.). Raramente tale condizione può essere acquisita: in soggetti con stenosi mitralica (congenita o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOLOGIA – CARDIOPATIA – PARIGI

Mannkopf, Emil Wilhelm

Enciclopedia on line

Medico (Pasewalk, Prussia, 1836 - Marburgo 1918), direttore della clinica medica di Marburgo. Si occupò di tossicologia, cardiologia e neuropatologia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOLOGIA – MARBURGO

Lutembacher, Rene

Dizionario di Medicina (2010)

Lutembacher, René Medico francese (Jouyen-Josas 1884 - Parigi 1968). Ha svolto la sua attività nel centro di cardiologia di Seine-et-Oise (Parigi). Sindrome di L.: varietà di cardiopatia congenita che [...] predilige il sesso femminile ed è caratterizzata da pervietà del setto interatriale e da stenosi mitralica; si può determinare una lacerazione del setto interatriale. Condizione di solito congenita, in ... Leggi Tutto

infarto. Efficacia della riabilitazione post-infarto

Dizionario di Medicina (2010)

infarto. Efficacia della riabilitazione post-infarto Enrico Barbieri L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito la cardiologia riabilitativa (CR) come un processo multifattoriale attivo [...] progressiva riduzione della durata del ricovero e quindi del tempo a disposizione per instaurare un rapporto di fiducia con il cardiologo e per approfondire i vari aspetti del cambiamento dello stile di vita. Ne consegue la necessità di aumentare il ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – SISTEMA CARDIOVASCOLARE – IPERTENSIONE ARTERIOSA – ATEROSCLEROSI – ACIDI GRASSI

monomorfo

Enciclopedia on line

biologia Popolazione o gruppo tassonomico in cui gli individui risultano fenotipicamente e geneticamente uguali per un determinato carattere. medicina In cardiologia, extrasistole che si riproduce sempre [...] con i medesimi caratteri elettrocardiografici ... Leggi Tutto
TAGS: FENOTIPICAMENTE – EXTRASISTOLE – CARDIOLOGIA

clic

Enciclopedia on line

Linguistica In fonetica, articolazione o fonema avulsivi. I c. sono caratteristici di alcune lingue specialmente dell’Africa meridionale. Medicina In cardiologia, rumore di tonalità alta e di durata molto [...] più tenace dei soffi, per lo più in rapporto con i movimenti delle valvole cardiache (per es., è riscontrabile in caso di prolasso della mitrale) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: CARDIOLOGIA – FONEMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
cardiologìa
cardiologia cardiologìa s. f. [comp. di cardio- e -logia]. – Importante ramo della medicina, che si occupa dello studio del cuore, in condizioni normali o patologiche.
cardiòlogo
cardiologo cardiòlogo s. m. (f. -a) [comp. di cardio- e -logo] (pl. m. -gi). – Medico chirurgo specializzato in cardiologia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali