Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] il nostro Paese da minacce e invasioni.”2. Economia e rilancio energetico: “Drill, baby, drill”Il secondo punto cardine è stato l’annuncio di una emergenza energetica nazionale. Trump ha promesso di rilanciare la produzione interna di petrolio e ...
Leggi Tutto
Quando, durante il primo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, il CIO e la FIFA assegnarono rispettivamente le Olimpiadi del 2028 a Los Angeles e i Mondiali di calcio del 2026 agli Stati Uniti (in [...] della pugile Imane Khelif – quale ospite di un evento che ha nell’apertura e nella condivisione culturale due dei suoi principi cardine. Sebbene anche i Giochi, negli anni Duemila, si siano svolti in Paesi a democrazia limitata (in Cina nel 2008 e ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] interprete. Eudaimonia (semplificando “buona sorte”) per i greci, felicitas (e cioè prosperità) presso i romani, cardine della beatitudine con il cristianesimo, la felicità, nel glossario illuminista, diviene infatti una situazione apprezzabile dall ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] petrolifero di El Feel e l’interruzione delle esportazioni hanno dimostrato quanto il controllo delle risorse sia un elemento cardine nella crisi.A distanza di tredici anni dalla morte di Gheddafi, la Libia resta priva di una direzione politica ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] . In un Paese definibile con un mosaico di fedi diverse, la laicità dello Stato fino a pochi giorni fa era un punto cardine della politica. La famiglia Assad, quando prese il potere cinquant’anni fa, concesse privilegi ad alcune minoranze, inclusi i ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] omologo cinese al suo arrivo a Belgrado – “Тајван је Кина” (Taiwan è Cina) – che rimandano al primo dei principi cardine della politica estera cinese, ossia il principio di “una sola Cina” (yi ge zhongguo yuanze 一个中国原则).In prospettiva, la conferma ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] il prestigioso riconoscimento di quinta economia mondiale[3]. Questo risultato è stato possibile grazie ai principi cardine dell’organizzazione – cooperazione, pragmatismo, consenso e diplomazia strategica – che ne costituiscono il nucleo operativo e ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] ; a cui si aggiungono provvedimenti sull’accelerazione delle politiche per l’assunzione e la formazione dei lavoratori.La proposta cardine è lo stanziamento di circa 800 miliardi l’anno per raggiungere gli obiettivi. Una cifra imponente, paragonata a ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] presupposti e corroborata dal rafforzamento dell’alleanza strategica con Washington, ma che è inequivocabilmente venuta a mancare nel suo cardine.Infatti, il rapporto con la Corea del Nord è stato il principale problema che Yoon ha dovuto affrontare ...
Leggi Tutto
Il 18 aprile, la Commissione europea ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo politico tra il Parlamento europeo e gli Stati membri su uno dei provvedimenti cardine della sua agenda, il cosiddetto [...] Chips Act europeo. Questa normativa, proposta ...
Leggi Tutto
cardine
càrdine s. m. [lat. cardo -dĭnis]. – 1. Una delle due parti di cui si compongono le cerniere degli infissi, quella che porta il perno su cui si infila l’occhio della bandella (i cardini sono di norma fissati al telaio dell’infisso...
cardinale1
cardinale1 agg. [dal lat. cardinalis, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Che fa da cardine, principale: una verità c.; le idee c. di una teoria; i principî c. di un sistema; fissare i punti c. di una questione; in partic., le...
Storia
Nome con il quale gli antichi Romani designavano la linea NS tracciata dall’augure nella delimitazione del templum celeste. Da tale rito augurale derivano le norme seguite dai Romani, e, sembra, da altre popolazioni d’Italia, nel definire...
È il nome dato dai Romani a una delle due linee, quella nord-sud, tracciata dall'augure nel cielo per delimitare il templum caeleste. Da questi riti augurali, presi dalla disciplina etrusca, ma che pare abbiano origini orientali, per quanto...