• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Lingua [7]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Mattarella e Steinmeier a Marzabotto per ricordare gli 80 anni dalla strage

Atlante (2024)

In occasione dell'80° anniversario della strage nazista del Monte Sole, centinaia di delegazioni si sono radunate a Marzabotto per commemorare le 770 vittime, tra cui donne, bambini e anziani, uccise tra [...] , tra cui il presidente italiano Sergio Mattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Durante la messa, officiata dal cardinale Matteo Zuppi, una corona è stata deposta in memoria dei caduti. Mattarella, nel suo discorso, ha ricordato l ... Leggi Tutto

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace

Atlante (2024)

Un’identità più grande: la Chiesa in Terra Santa tra guerra e pace L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] di un futuro di pace». È molto bello al riguardo un esempio riportato dal patriarca di Gerusalemme, cardinale Pierbattista Pizzaballa, secondo cui «non pochi giovani cristiani…sulle mura delle chiese distrutte dalle bombe hanno voluto scrivere ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] , Gian Marco Centinaio, Maria Tripodi, S. E. Jack Markell. Durante l’incontro dialogheranno Samuel A. Alito Jr., S. Em. Cardinale Silvano Maria Tomasi, Gilda Rorro e Paolo Valentino. Concluderà l’incontro Giuliano Amato.L’ingresso è libero fino ad ... Leggi Tutto

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente

Atlante (2023)

Il “realismo cristiano” del Vaticano per la pace in Medio Oriente È una visione intrisa di “realismo cristiano” quella che la Santa Sede e l’intera Chiesa cattolica  ‒ con i suoi maggiori rappresentanti in Medio Oriente, i patriarchi e i vescovi ‒ promuovono sul conflitto [...] su occupazione militare e rapporti di forza.È la visione che, negli ultimi interventi, è stata ribadita dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, e ulteriormente declinata dalla lettera inviata alla sua diocesi da Pierbattista ... Leggi Tutto

Il Vaticano parla con Lavrov, spiragli di dialogo

Atlante (2022)

Il Vaticano parla con Lavrov, spiragli di dialogo Ha suscitato interesse e speranze l’iniziativa del Vaticano che si è concretizzata in un colloquio telefonico tra il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, e il ministro degli [...] Esteri russo Sergej Lavrov. Un gesto che, al di ... Leggi Tutto

La natura umana, podcast di Gianfranco Ravasi e Giuliano Amato

Atlante (2021)

La natura umana, podcast di Gianfranco Ravasi e Giuliano Amato La natura umana è il tema proposto dal cardinale Gianfranco Ravasi per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il vicepresidente della Corte costituzionale Giuliano Amato. Il podcast è sul sito della [...] Consulta, nella pagina La Libreria dei Podca ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori

Atlante (2021)

Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori (a cura di) Ugo Cardinale, Paolo Corbucci e Massimo FagottoLe Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superioriBologna, Il Mulino, 2017 A [...] partire dal 776 a. Le Olimpiadi di italiano. Un osservatorio sulle competenze logico-linguistiche degli studenti delle scuole superiori (probabilmente anche prim ... Leggi Tutto

Il futuro della CEI secondo Bagnasco

Atlante (2017)

Il futuro della CEI secondo Bagnasco L’ultima prolusione del cardinale Angelo Bagnasco al Consiglio episcopale permanente di lunedì scorso ha rappresentato probabilmente un momento di passaggio nella storia recente della CEI. Il dubitativo [...] è d’obbligo dal momento che è ancora presto pe ... Leggi Tutto

L’elezione di Giovanni Paolo I

Atlante (2017)

L’elezione di Giovanni Paolo I Città del Vaticano, venerdì 25 agosto 1978, ore 16.30, centoundici cardinali si riuniscono in conclave per eleggere al soglio pontificio il successore di Paolo VI, deceduto il 6 agosto. Tra gli altri il [...] cardinale di Genova Siri, quello di Varsavia Wy ... Leggi Tutto

“Vi aspettavo”. L’assassinio di don Puglisi

Atlante (2017)

“Vi aspettavo”. L’assassinio di don Puglisi Don Giuseppe Puglisi nasce il 15 settembre 1937 nella borgata palermitana di Brancaccio, figlio di un calzolaio e di una sarta, Dopo essere entrato nel seminario diocesano di Palermo nel 1953, il 2 luglio [...] 1960 viene ordinato sacerdote dal cardinale E ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
cardinale¹
cardinale1 cardinale1 agg. [dal lat. cardinalis, der. di cardo -dĭnis «cardine»]. – 1. Che fa da cardine, principale: una verità c.; le idee c. di una teoria; i principî c. di un sistema; fissare i punti c. di una questione; in partic., le...
cardinale²
cardinale2 cardinale2 s. m. [dal lat. eccles. cardinalis, propr. agg. (cfr. la voce prec.)]. – 1. Titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica; nominati dal papa, sono suoi collaboratori e consiglieri nel governo della Chiesa, e costituiscono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
cardinale
Astronomia e geografia Punti c. Punti d’incontro dell’orizzonte con il meridiano e con il primo verticale. I punti di intersezione dell’orizzonte con il meridiano (cerchio massimo passante per i poli e per lo zenit) sono il Nord e il Sud, quelli...
cardinale
Titolo di alta dignità ecclesiastica. Storicamente, i c. sono i più importanti e stretti collaboratori del pontefice. La nomina dei c. spetta esclusivamente al pontefice e la sua scelta deve cadere su uomini che siano già stati nominati sacerdoti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali