Okpaleke, Peter Ebere. - Ecclesiastico nigeriano (n. Amesi 1963). Ordinato sacerdote nel 1992, ha studiato Filosofia e Teologia presso il Bigard Memorial Major Seminary, a Ikot-Ekpene e Enugu. Nel 2012 [...] è stato nominato vescovo di Ahiara e nel 2020 di Ekwulobia. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Montenegro, Francesco. - Ecclesiastico italiano (n. Messina 1946). Ordinato sacerdote nel 1969, nominato vescovo di Aurusuliana nel 2000 e arcivescovo di Agrigento nel 2008, emerito dal 2021, nel 2015 [...] è stato creato cardinale da Papa Francesco. È stato presidente della Caritas Italiana dal 2003 al 2008 e dal 2015 al 2018. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (New Albany, Indianapolis, 1892 - Saint Louis, Missouri, 1967). Ordinato prete nel 1917, fu vescovo ausiliare (1933-34), vescovo (1934-44) e quindi arcivescovo (1944-46) di Indianapolis, [...] e dal 1946 arcivescovo di Saint-Louis. Pose fine, nelle chiese cattoliche, alla segregazione razziale. Fu creato cardinale nel 1961. ...
Leggi Tutto
Dew, John Atcherley. - Ecclesiastico neozelandese (n. Waipawa 1948). Ordinato sacerdote nel 1976, ha studiato filosofia e teologia. Nominato vescovo di Privata nel 1995 e arcivescovo di Wellington nel [...] 2005, emerito dal 2023, è stato presidente della Conferenza episcopale neozelandese. Nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico cileno (Talca 1907 - Santiago 1999). Entrato tra i salesiani nel 1930, prete dal 1938, fu vescovo di Valparaíso (1959-61) e arcivescovo di Santiago (1961-83); creato cardinale nel 1962 da [...] Giovanni XXIII, dopo l'avvento del regime militare in Cile difese fermamente i perseguitati politici ...
Leggi Tutto
Dal Corso, Eugenio. - Ecclesiastico italiano (Grezzana, Verona, 1939 - Negrar di Valpolicella, Verona, 2024). Ordinato sacerdote nel 1963, è stato missionario prima in Argentina e poi in Africa. Nominato [...] vescovo di Saurimo nel 1995 e di Benguela nel 2008, nel 2019 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Corti, Renato. - Ecclesiastico italiano (Galbiate, Lecco, 1936 - Rho 2020). Ordinato sacerdote nel 1959, nominato vescovo di Zallata nel 1981 e di Novara nel 1990, emerito dal 2011, dal 2005 al 2015 è [...] stato vicepresidente della Conferenza episcopale italiana. Nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Do Carmo da Silva, Virgilio. - Ecclesiastico timorese (n. Venilale, Baucau, 1967). Ordinato sacerdote nel 1998, è entrato nella Società Salesiana di Don Bosco. Nominato vescovo di Díli nel 2016, nel 2019 [...] è stato promosso arcivescovo. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Kikuchi, Tarcisius Isao. - Ecclesiastico giapponese (n. Miyako 1958). Ordinato sacerdote nel 1986, missionario in Ghana, è stato nominato vescovo di Niigata nel 2004 e arcivescovo di Tokyo nel 2017. Dal [...] 2023 presidente di Caritas Internationalis, nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Prelato (Caronno Pertusella 1902 - Milano 1992), sacerdote dal 1926, allievo all'Univ. cattolica di G. Salvadori, rettore maggiore dei seminarî milanesi (1953), è stato vescovo ausiliare dell'arcivescovo [...] di Milano Montini (1960-63) e quindi arcivescovo di Milano (1963-79), cardinale dal 1965. ...
Leggi Tutto
vescovo
véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...
cardinale2
cardinale2 s. m. [dal lat. eccles. cardinalis, propr. agg. (cfr. la voce prec.)]. – 1. Titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica; nominati dal papa, sono suoi collaboratori e consiglieri nel governo della Chiesa, e costituiscono...