De Kesel, Jozef. - Ecclesiastico belga (n. Gand 1947). Ordinato sacerdote nel 1972, si è laureato in Teologia presso la Pontificia università Gregoriana. Esperto di antropologia filosofica e di cristologia, [...] è stato nominato vescovo di Bulna nel 2002, di Bruges nel 2010 e arcivescovo di Mechelen-Brussel nel 2015, emerito dal 2023. Nel 2016 è stato creato cardinale da Papa Francesco e dallo stesso anno al 2023 è stato presidente della Conferenza ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (Segni 1911 - Foggia 1982), ordinato sacerdote nel 1933. Vescovo titolare di Samosata (1960); segretario generale del Concilio Vaticano II (1962-65) e di varie commissioni conciliari, [...] svolse un ruolo importante nello svolgimento del concilio. Eletto cardinale nel 1967, è stato presidente delle Pontificie commissioni per la revisione del Codice di diritto canonico e per l'interpretazione dei decreti del Concilio Vaticano II; dal ...
Leggi Tutto
McElroy, Robert Walter. - Ecclesiastico statunitense (n. San Francisco 1954). Ordinato sacerdote nel 1979, ha conseguito il baccellierato in Storia presso la Harvard University a Cambridge, ha ottenuto [...] presso la Jesuit School of Theology a Berkeley e il Dottorato in Scienze Politiche presso la Stanford University. Nominato vescovo di Gemelle di Bizacena nel 2010 e vescovo di San Diego nel 2015, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Chomalí Garib, Natalio. - Ecclesiastico cileno (n. Santiago del Cile 1957). Ordinato sacerdote nel 1991, professore di Teologia morale e bioetica nelle facoltà di Teologia e di Medicina della Pontificia [...] de Chile e nel Seminario Maggiore, membro della Pontificia Accademia per la Vita, è stato nominato vescovo di Noba nel 2006, arcivescovo di Concepción nel 2011 e di Santiago del Cile nel 2023. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Cantoni, Oscar. - Ecclesiastico italiano (n. Lenno, Como, 1950). Ordinato sacerdote nel 1975, è stato nominato vescovo di Crema nel 2005 e di Como nel 2016. Membro della Commissione episcopale per il clero [...] e la vita consacrata, è stato visitatore dei Seminari e delegato nazionale dell’Ordo Virginum. Presso il Consiglio delle Conferenze dei Vescovi d'Europa è membro della Commissione per le Vocazioni. Nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Tobin, Joseph William. - Ecclesiastico statunitense (n. Detroit 1952). Ordinato sacerdote nel 1978, ha conseguito il baccellierato in Filosofia e ha ottenuto i masters in educazione religiosa e teologia [...] pastorale. Dal 1997 al 2009 superiore generale dei redentoristi, è stato segretario del Dicastero per la vita consacrata. Nominato vescovo di Obba nel 2010, arcivescovo di Indianapolis nel 2012 e di Newark nel 2016, nello stesso anno è stato creato ...
Leggi Tutto
Furtado, Arlindo Gomes. - Ecclesiastico capoverdiano (n. Figueira das Naus, Santa Catarina, 1949). Ordinato sacerdote nel 1976, ha ottenuto la licenza in sacra Scrittura presso il Pontificio istituto Biblicum. [...] Nominato vescovo di Mindelo nel 2003 e di Santiago de Cabo Verde nel 2009, nel 2015 è stato creato cardinale da Papa Francesco. Dal 2020 al 2024 è stato presidente della Conferenza episcopale del Senegal, della Mauritania, di Capo Verde e della ...
Leggi Tutto
Bokalic Iglic, Vicente. - Ecclesiastico argentino (n. Lanús, Buenos Aires, 1952). Ordinato sacerdote nel 1978, ha effettuato gli studi filosofici presso il Collegio Maximo dei Gesuiti a San Miguel e quelli [...] teologici presso il Seminario di Buenos Aires. Nominato vescovo di Summa nel 2010 e tre anni più tardi di Santiago del Estero, nel 2024 è stato elevato al rango di arcivescovo. Nello stesso anno è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Prelato (Cavaillon 1305 - Perugia 1372). Vescovo di Cavaillon (1334), fu chiamato a Napoli (1343) alla morte di re Roberto a far parte del consiglio di reggenza, e negli anni successivi incaricato dal [...] papa di delicate missioni; patriarca di Gerusalemme (1361), vicario generale di Avignone (1367), nel 1368 fu creato cardinale. Fu in rapporti d'amicizia col Petrarca (Valchiusa era nella diocesi di Cavaillon), che gli dedicò il De vita solitaria. ...
Leggi Tutto
David, Pablo Virgilio Siongco. - Ecclesiastico filippino (n. Betis, Pampanga, 1959). Ordinato sacerdote nel 1983, ha conseguito la licenza e poi il dottorato in Sacra Teologia presso la Catholic University [...] ed è autore di pubblicazioni sulla Sacra Scrittura. Nominato vescovo di Guardialfiera nel 2006 e di Kalookan nel 2015, dal 2021 è presidente della Conferenza dei vescovi cattolici delle Filippine. Nel 2024 è stato creato cardinale da Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
vescovo
véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...
cardinale2
cardinale2 s. m. [dal lat. eccles. cardinalis, propr. agg. (cfr. la voce prec.)]. – 1. Titolo dei più alti prelati della Chiesa cattolica; nominati dal papa, sono suoi collaboratori e consiglieri nel governo della Chiesa, e costituiscono...