Artista britannico (n. Londra 1963). Dopo aver frequentato la Slade School of Fine Art, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha intrapreso proficue collaborazioni con gli artisti multimediali più affermati [...] fra arte, tecnologia e scienza nella realtà contemporanea. Tra le pubblicazioni più influenti si ricordano The posthuman condition (1995) e The postdigital membrane (2000). P. è docente e capo di dipartimento alla Cardiff School of Art & Design. ...
Leggi Tutto
Hadid, Zaha
Luigi Centola
Architetta irachena, nata a Baghdād il 31 ottobre 1950. Dopo la laurea in matematica conseguita presso l'università americana di Beirut, si è trasferita a Londra, dove ha studiato [...] altri concorsi, come, per es., nel 1989 per l'Art and Media Centre Zollhof 3 a Düsseldorf, e nel 1994 per la Cardiff Bay Opera House. Invitata da Ph. Johnson e M. Wigley, nel 1988 ha partecipato, con il progetto The Peak, alla mostra Deconstructivist ...
Leggi Tutto
Architetto britannico (n. Northampton 1947 - m. 2018). La sua architettura, con cui ha sempre avuto un approccio artistico e provocatorio, allontanandosi da quella radicale tipica degli anni Settanta [...] Hale station a Londra (1991); la North Greenwich metro station (parte della Jubilee line) a Londra (1999); il Cardiff bay visitors' centre a Cardiff (2000); la Peckham library & media centre a Londra (2000). Tra gli ultimi lavori: il Ben Pimlott ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1888 - Boston 1953). Poeta lirico portato a esprimersi in forma drammatica per la maniera vivacemente dialettica con cui concepì la vita, O'N. accentuò ora un amaro realismo [...] per un'avventurosa serie di viaggi, dalle cui esperienze nacquero sette opere in un atto (Bound East for Cardiff, 1916; The moon of the Caribbees, 1919; ecc.). Sviluppando l'orientamento naturalistico, diede Beyond the horizon (1920). Già ...
Leggi Tutto
Capucine
Francesco Costa
Nome d'arte di Germaine Lefebvre, attrice cinematografica francese, nata a Tolone il 6 gennaio presumibilmente nel 1931 (l'anno di nascita risulta infatti avvolto da mistero) [...] Africa accanto a William Holden, cui fu legata da una lunga relazione, nel melodramma The lion (1962; Il leone) di Jack Cardiff. Apparve poi in diverse commedie, nelle quali seppe esprimere al meglio le sue doti di donna e di attrice ironica: ebbe la ...
Leggi Tutto
Schiaffino, Rosanna
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Genova il 25 novembre 1938. Perfettamente rispondente ai canoni di bellezza italiana degli anni Cinquanta e Sessanta, è stata per [...] occasioni di minor spessore, pur spaziando dal genere avventuroso, come The long ships (1964; Le lunghe navi) di Jack Cardiff, alla black comedy, come Drop dead darling (1966; Arrivederci, baby) di Ken Hughes, accanto a Tony Curtis. Apparve nel ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore inglese (Londra 1775 - ivi 1851). T. occupa senza dubbio un posto di rilievo tra i più significativi paesaggisti di ogni tempo, sebbene la continua sperimentazione nella tecnica dell'acquerello, [...] della complessità della ricerca di T. si citano alcuni degli esempi più significativi: Transetto del priorato di Ewenny (1797; Cardiff, National mus. of Wales); La quinta piaga d'Egitto (1800; Indianapolis, Mus. of art); Naufragio (1805; Londra, Tate ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] del minatore alcolizzato in Sons and lovers (1960; Figli e amanti), dal romanzo di D.H. Lawrence, diretto da Jack Cardiff. Un altro ruolo di prestigio gli venne offerto nuovamente da Reed ‒ poi sostituito da Lewis Milestone ‒ in Mutiny on the ...
Leggi Tutto
Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] del terrore) di Ralph Thomas, dal romanzo omonimo di Ch. Dickens, e Sons and lovers (1960; Figli e amanti) di Jack Cardiff, una fedele ed efficace riscrittura, realizzata con Gavin Lambert, del romanzo omonimo di D.H. Lawrence che gli valse la terza ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Pittore (Les Andelys, Normandia, 1594 - Roma 1665), tra i massimi esponenti del classicismo barocco. Allievo del pittore manierista Q. Varin (1611), nel 1612 si trasferì a Parigi dove, dopo un [...] nuovamente rinnovare il suo stile dando più importanza al paesaggio. Nel Paesaggio con i funerali di Focione (1648, Cardiff, National museum of Wales), la natura viene usata per sottolineare il carattere eroico del personaggio; nel Paesaggio con ...
Leggi Tutto