• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
il chiasmo
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Biografie [55]
Arti visive [30]
Storia [15]
Cinema [14]
Sport [15]
Geografia [7]
Letteratura [8]
Europa [7]
Religioni [8]
Archeologia [6]

The Red Shoes

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Red Shoes Leopoldo Santovincenzo (GB 1948, Scarpette rosse, colore, 133m); regia: Michael Powell, Emeric Pressburger; produzione: Michael Powell, Emeric Pressburger per Arthur Rank/The Archers; [...] una dimensione estrema, ossessiva, malata di cui il personaggio di Lermontov è il grande officiante. Powell e Jack Cardiff, direttore della fotografia, rilanciano di continuo la sfida cercando soluzioni visive inedite, sorprendenti, segnate da un uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

CALCIO - GALLES

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - GALLES Adalberto Bortolotti FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: The Football Association of Wales Anno di fondazione: 1876 Anno di affiliazione FIFA: 1910 NAZIONALE Colori: rosso Prima partita: [...] 1 TNS Llansantfraid Coppe nazionali vinte dai club: 23 Wrexham; 22 Cardiff City; 10 Swansea City; 8 Druids; 6 Shrewsbury Town; 5 possibilità di scegliere fra l'uno e l'altro (il gallese Cardiff City è stato l'unico club non inglese a vincere una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Thackara, John

Lessico del XXI Secolo (2013)

Thackara, John Thackara, John. – Giornalista e teorico del design britannico (n. Newcastle Upon Tyne 1951). Voce autorevole nel campo della sostenibilità ambientale, da anni svolge ricerche sul tema, [...] e suggeriscono nuovi approcci al consumo e inedite strategie di produzione. Ha studiato filosofia a Canterbury e giornalismo a Cardiff; nel 2000 ha fondato e da allora dirige Doors of perception, un network internazionale di progettisti, innovatori e ... Leggi Tutto

GLAMORGANSHIRE

Enciclopedia Italiana (1933)

GLAMORGANSHIRE (A.T., 47-48) Wallace E. WHITEHOUSE Luigi Villari Contea marittima del Galles meridionale il cui centro è situato a 51°35′ lat. N. e a 3°40′ long. O. Ha una superficie di 2106 kmq., ed [...] fiumi Neath, che scorre verso SO. e sbocca nella Baia di Swansea, e Cynon, che si scarica nel Taff e prosegue verso Cardiff. Tutte e tre le regioni hanno la stessa caratteristica orografica: montagne al nord e pianure al sud. Di gran lunga più vasta ... Leggi Tutto

KER, William Paton

Enciclopedia Italiana (1933)

KER, William Paton John Purves Studioso scozzese di letterature comparate, nato il 30 agosto 1855 a Glasgow, morto il 17 luglio 1923, mentre faceva un'ascensione sul Pizzo Bianco presso Macugnaga (prov. [...] . Fu nominato poi fellow del collegio di All Souls nella stessa università e successivamente professore di letteratura inglese nel Cardiff University College (1883-1889), e all'università di Londra (1889-1922), e dal gennaio 1920 professore di poesia ... Leggi Tutto

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] ha esordito il 26 giugno 1994 a Christchurch contro la Francia (8-22) e ha disputato l'ultima partita il 23 novembre 2002 a Cardiff contro il Galles (43-17), per un bilancio complessivo di 23 caps, 37 mete e un totale di 185 punti. Quando giocò la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti

Jurowski, Vladimir

Enciclopedia on line

Direttore d’orchestra russo (n. Mosca 1975). Dopo essersi stabilito con la famiglia in Germania (1990), ha completato la sua formazione musicale a Dresda e Berlino. Ha debuttato al Wexford Festival e al [...] ospite di alcune delle più prestigiose istituzioni musicali europee (Teatro La Fenice di Venezia, la Welsh National Opera di Cardiff, il Covent Garden, il Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles), è ritenuto tra i più dotati direttori della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROYAL OPERA HOUSE – GERMANIA – BERLINO – DRESDA – MOSCA

fan-zone

NEOLOGISMI (2018)

fan-zone (fan zone), s. f. Zona per l’intrattenimento di appassionati e tifosi. • A Firenze sono arrivati in 8mila ma solo 2.400 potranno entrare allo stadio. Gli altri si accomoderanno davanti al maxischermo [...] d’Italia, 12 giugno 2016, p. 1, Prima pagina) • Intanto, però, dal castello pavesato degli stendardi che segnalano la Road to Cardiff di Juventus e Real [...] e che da ieri ospita il Champions Village, dalle fan zone per i sostenitori dei due club e ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – CARDIFF

CHINAGLIA, Giorgio

Enciclopedia dello Sport (2002)

CHINAGLIA, Giorgio Fabrizio Maffei Italia. Carrara, 24 gennaio 1947 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 21 settembre 1969 (Bologna-Lazio, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1965-66: Swansea City; [...] NASL (1977, 1978, 1980, 1982) Attaccante di pregio e dotato di personalità da leader, si mette in luce giovanissimo a Cardiff, in Galles, dove la famiglia si era trasferita in cerca di fortuna. Entra poi nelle giovanili dello Swansea, ma dopo gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JUAN CARLOS LORENZO – CARDIFF – ITALIA – PELÉ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHINAGLIA, Giorgio (1)
Mostra Tutti

DAVID, Santo

Enciclopedia Italiana (1931)

, Patrono del paese di Galles, morto probabilmente nel 601. Diede gli ultimi colpi all'idolatria pagana tra i Gallesi, e combatté l'eresia pelagiana nel sinodo di Llanddewi-Brefi e in quello più famoso [...] di parecchie chiese e monasteri. Venerato da tutti i Gallesi, fu canonizzato, su richiesta di Enrico I, da Calisto II nel 1120. Bibl.: Catalogue of mss. books... relating to St. David, the Cathedral Church of St. David's, ecc., Cardiff 1927. ... Leggi Tutto
TAGS: ST. DAVID'S – ARCIVESCOVO – IDOLATRIA – PELAGIANA – CAERLEON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali