Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Armando Bisogno
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In età moderna i fondamenti metafisici della nozione tradizionale di verità entrano [...] e produttivo, delle tecniche, dell’abaco, del gioco d’azzardo. Il monito – non si può giocare da soli – premesso da Girolamo Cardano (1501-1576) al suo trattato sul gioco dei dadi (De ludo aleae, 1524-1525 ca.) introduce la condizione stessa di una ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI LUDOVISI, Baldassarre
Vincenzo Cappelletti
Nacque a Roma il 10 maggio 1821, secondogenito di don Luigi, principe di Piombino, e di Maria Maddalena Odescalchi. Tra gli studiosi che ebbero [...] Il B. passa poi in rassegna, ma senza alcuna sistematicità, i "notabili fatti" scientifici di P. Sarpi, G. B. Della Porta, G. Cardano, G. B. Benedetti, D. Barbaro, G. Fracastoro, B. Cavalieri, V. Vincenti, B. Castelli, G. F. Sagredo, F. Maurolico. A ...
Leggi Tutto
simpatia
Dal gr. συμπάϑεια, composto da σύν «con» e πάϑος «affezione», cioè stato di chi subisce una data azione o situazione, piacevole o dolorosa). Nel significato originario, il termine greco designa [...] . La nozione plotiniana di s. fu ripresa dal neoplatonismo e dal naturalismo del Rinascimento in Italia (Pico, Patrizi, Cardano, Campanella), in Germania (Paracelso, Agrippa, i due van Helmont) e in Inghilterra (F. Bacone), fino alle sue propaggini ...
Leggi Tutto
BAGUTTI, Giuseppe
Viola Angelini
Nacque il 15 dic. 1776 a Rovìo (Canton Ticino). Sacerdote, collaborò con F. Confalonieri dirigendo una delle scuole di mutuo insegnamento da questo istituite a Milano, [...] stato quello di avere avviato seriamente in Italia la formazione dei maestri per sordomuti, fondando a Milano la Scuola di metodo "G. Cardano", scuola che entrò in funzione solo pochi mesi prima della sua morte.
Fonti e Bibl.: Necrol. di G. Villa, in ...
Leggi Tutto
GIMMA, Giacinto
Salvatore Mininni
Erudito e letterato barese, nato il 12 marzo 1668, morto il 19 settembre 1735. Studiò grammatica, lettere umane e logica, geometria e scienze naturali, quindi diritto, [...] per la filosofia sperimentale: per il contenuto, fatta eccezione della vivace opposizione alla doppia generazione contro G. Cardano e A. Kircher e di felici intuizioni sulla vita dei minerali, questi scritti in nulla differiscono dalle consimili ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] contro Johannes Wier che, nel De praestigiis daemonum et incantationibus ac veneficiis (1563), aveva sostenuto, al pari di Cardano, che il volo notturno e il sabba delle streghe non erano effetti reali del soprannaturale potere diabolico esercitato ...
Leggi Tutto
cometa
comèta [Lat. cometa, dal gr. kométes "chiomato"] [ASF] Corpo celeste gravitante intorno al Sole secondo le leggi di Keplero, come i pianeti, dai quali però differisce sia per le caratteristiche [...] (Seneca), fu universalmente accettata. Tra i primi a sospettare che le c. fossero situate almeno al di là della Luna fu G. Cardano, ma la prova della loro natura celeste si deve a Tycho Brahe, il quale rilevò che la c. apparsa nel 1577 doveva essere ...
Leggi Tutto
algebra
algebra ramo della matematica che studia il calcolo numerico generalizzandone le operazioni mediante l’introduzione delle lettere dell’alfabeto a rappresentare i numeri. Un’altra caratteristica [...] a importanti novità concettuali. In questo periodo, infatti, grazie anche all’utilizzo di tali più efficaci notazioni simboliche, Cardano nel suo trattato Ars magna (1545) pubblica le formule risolutive per le equazioni di terzo e quarto grado e ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (Puteo, Puteus), Francesco
Augusto De Ferrari
Nacque a Villanova Monferrato (Alessandria) intorno al 1520 da Bartolomeo e Agnese de Longis di San Germano.
Il padre, anchegli nativo di Villanova, [...] ) morì a Vercelli il 29 nov. 1564 e fu sepolto nella chiesa, ora distrutta, del Carmine.
Fonti e Bibl.: G. Cardano, De vita propria, Amstelodami 1654, pp. 50, 194; J. Douglas, Bibliographiae anatomicae specimen, Lugduni Batavorum 1734, p. 120; A. O ...
Leggi Tutto
Lettere e numeri: lo sviluppo del linguaggio algebrico
Lettere e numeri: lo sviluppo del linguaggio algebrico
Il linguaggio algebrico-analitico, nel quale si scrivono espressioni, equazioni e, più in [...] che si acquisisce attraverso l’istruzione scolastica.
Un esempio di algebra sincopata è un’equazione di cui si occupa G. Cardano nella prima metà del xvi secolo: «Qdratu aeqtur 4 rebus p: 32». Nell’odierna e familiare algebra simbolica tale equazione ...
Leggi Tutto
cardano
s. m. [tratto dall’agg. cardanico]. – 1. Giunto cardanico. 2. C. ottico, sistema di specchi, prismi e lenti, usato in fotogrammetria per deviare in una direzione fissa un fascio di raggi proveniente da una direzione qualsiasi.
card
‹kàad› s. ingl. (propr. «carta»; pl. cards ‹kàad∫›), usato in ital. al femm. – Termine che in inglese significa anche «cartoncino, scheda, tessera», e in Italia è soprattutto noto come abbrev. di credit card «carta di credito» (v. credito,...