RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] opacità rotonde del polmone. La seconda delle immagini dovute a particolari di piccole dimensioni, la dipendenza come la radioterapia del carcinoma della prostata e quella a basso LET. Ne consegue un'efficacia potenzialmente maggiore sulle cellule ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Medicina e sanità pubblica
Gilberto Corbellini
Paolo Mazzarello
Agli albori dell’Unità d’Italia la forza dei processi di trasformazione politica della penisola investì in pieno anche la cultura e la [...] fu la collassoterapia polmonare, attraverso l a successive ricerche che lo scomposero ulteriormente in frazioni sempre più piccole. In seguito, tornato in Italia, Ferrata si dedicò alla caratterizzazione delle cellule del carcinoma mammario. ...
Leggi Tutto
Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] di carcinoma renale a eliminare un considerevole numero di cellule tumorali. Negli anni Ottanta, il protocollo terapeutico di pazienti operati di tumore polmonare nello stadio iniziale definito 1° stadio A registrava su un piccolo blocco di appunti. ...
Leggi Tutto
Sintomo
Sandro Forconi
Il termine sintomo (dal greco σύμπτωμα, "avvenimento fortuito, accidente", derivato di συμπίπτω, "accadere, capitare") in senso figurato sta per indizio, segno di qualcosa che [...] dovuta acarcinoma della a trombosi delle vene sopraepatiche; sindrome di Bernard-Horner, anisocoria con miosi, ptosi palpebrale ed enoftalmo, per lesione del simpatico cervicale (in presenza di un tumore dell'apice polmonare ai piccoli sforzi e ...
Leggi Tutto
terapia biologica
Claudio Cartoni
La terapia biologica in oncologia
La selettività dell’azione della terapia biologica, che si svolge principalmente sulle cellule tumorali e assai meno sulle cellule [...] a uno di proliferazione attiva. Questi segnali vengono trasmessi alla cellula gli anticorpi monoclonali (Mabs) e piccole molecole inibitorie dell’attività enzimatica della , del tumore polmonare metastatico e del carcinoma mammario metastatico. ...
Leggi Tutto
microcitoma
microcitòma s. m. [der. di microcito, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tipo di carcinoma polmonare (detto anche carcinoma a chicco d’avena), caratterizzato, dal punto di vista citologico, da cellule piccole e tondeggianti...