Preparatevi a due domande semplici. C’è terra sufficiente sulla Terra per piantare i miliardi di alberi teoricamente necessari allo scopo di assorbire il carbonio che riversiamo nell’atmosfera usando i [...] combustibili fossili, responsabili del surrisca ...
Leggi Tutto
Sadeq Hedayat è certamente noto come il padre della letteratura persiana moderna. In italiano recentemente è stato pubblicato il suo libro La civetta cieca (Buf-e kur) per Carbonio Editore grazie alla [...] bella traduzione di Anna Vanzan. Se è nota la pr ...
Leggi Tutto
Il complemento di materia si esprime solitamente con le preposizioni di e in: la fibra di carbonio è impiegata anche nell’industria tessile; una tuta in amianto; la torta di mele. Pertanto, sì, si può [...] tranquillamente dire gelato di nocciola ...
Leggi Tutto
Il gruppo di ricerca del geologo Rajdeep Dasgupta e colleghi della Rice University di Hudston e della Woods Hole Oceanographic Institution a Woods Hole, in Massachusetts, afferma che praticamente tutto [...] il carbonio presente sulla Terra, che ne permett ...
Leggi Tutto
“È l’uomo che ha spinto il violino agli estremi limiti delle possibilità umane”, affermava Isaac Stern negli anni ‘80. Chissà cosa avrebbe detto oggi il grande violinista statunitense dopo aver provato a suonare uno dei violini di nuova generazione, ...
Leggi Tutto
Una nuova ricerca, pubblicata su Nature Climate Change e firmata da 32 esperti provenienti da 24 istituti di ricerca internazionali, afferma che il diossido di carbonio presente nell’aria ha accelerato [...] il tasso di diffusione di alberi e altri tipi d ...
Leggi Tutto
La fusione nucleare a caldo è stato finora una delle più grandi speranze dell’umanità, ovvero la possibilità di accedere a un tipo di energia illimitata e sicura, senza emissioni di carbonio, e soprattutto [...] senza scorie radioattive dallo smaltimento ...
Leggi Tutto
Catturare il diossido di carbonio emesso da una fabbrica o da una centrale elettrica non è difficile. Ma è molto costoso. Ecco perché in Norvegia un nuovo progetto mira a rendere la cattura del CO2 più [...] economica tentando di rilanciare il settore deg ...
Leggi Tutto
Fin da quando alcune molecole contenenti catene di carbonio e idrogeno – ovvero i principali elementi chimici responsabili della nascita della vita sulla Terra – sono state rinvenute su meteoriti di origine [...] marziana, si è aperto una grande dibattito ...
Leggi Tutto
Nel 2010, quando ad Andre Geim e Konstantin Novoselov fu assegnato il Nobel per la Fisica per le loro ricerche sul grafene – un materiale rivoluzionario costituito da uno strato monoatomico di atomi di [...] carbonio –, sembrò chiaro a tutti che il futuro ...
Leggi Tutto
carbonio
carbònio s. m. [der. del lat. carbo -onis «carbone»]. – Elemento chimico, di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01; è un solido inodore, insapore, insolubile nei solventi ma solubile in molti metalli fusi. Cristallino, si...
carbonamento
carbonaménto s. m. [der. di carbonare]. – Nel linguaggio di marina, l’operazione d’imbarco del carbone necessario per il funzionamento delle motrici di bordo.
Elemento chimico di simbolo C, numero atomico 6, peso atomico 12,01, di cui sono noti in natura gli isotopi stabili 126C, 136C (che ne costituiscono rispettivamente il 98,892% e l’1,108%), e 146C radioattivo (che si forma nell’atmosfera in conseguenza...
SOLFURO di carbonio
Leonardo Manfredi
Composto chimico di formula CS2 che si ottiene facendo passare vapori di zolfo sul carbonio rovente. È liquido a temperatura ordinaria; bolle a 46°,3; peso specifico a 20° 1,263; incoloro quando è puro;...