• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]

Draghi e l’Europa, a parole sue

Atlante (2021)

Draghi e l’Europa, a parole sue Molto probabilmente il professor Mario Draghi sarà il prossimo inquilino di Palazzo Chigi.Rispetto al suo predecessore ‒ di cui poco si sapeva al di fuori del piccolo mondo degli avvocati amministrativisti ‒ il presidente del Consiglio incaricato va ... Leggi Tutto

Il senso del rimescolamento della destra europea

Atlante (2021)

Il senso del rimescolamento della destra europea Da qualche mese a questa parte la vasta galassia della destra europea “illiberale”, “sovranista”, “nazionalista” o, più genericamente, estrema pare decisamente in subbuglio: gli incontri tra leader si rincorrono, con Viktor Orbán che passa da una ce ... Leggi Tutto

Il mare incognito dell’UE senza la Merkel

Atlante (2021)

Il mare incognito dell’UE senza la Merkel Per capire quanto la vicenda politica di Angela Merkel sia un unicum a livello europeo basta guardare a un dato: l’unico leader, ancora in carica, a ricoprire lo stesso incarico istituzionale più a lungo di lei è Aleksandr Lukašenko, “eletto” nel 19 ... Leggi Tutto

Particolarità e tratti inediti del nuovo governo tedesco

Atlante (2021)

Particolarità e tratti inediti del nuovo governo tedesco Qualche settimana fa Olaf Scholz ha annunciato in pompa magna la nascita della “coalizione semaforo”, ovvero della nuova maggioranza parlamentare tedesca composta da socialdemocratici (rosso), liberali (giallo) e verdi (lo dice la parola). Il leader ... Leggi Tutto

L’Europa sui vaccini: un’altalena di prese di posizione

Atlante (2021)

L’Europa sui vaccini: un’altalena di prese di posizione Dopotutto ce lo insegnava già Nanni Moretti, «mi si nota di più se vengo, se non vengo o se vengo e me ne sto in disparte», ma pure il poeta «assenza, più acuta presenza». Così non stupisce che al vertice di Porto (conclusosi lo scorso week end) il ... Leggi Tutto

Il lungo negoziato per la formazione del governo in Germania

Atlante (2021)

Il lungo negoziato per la formazione del governo in Germania Mentre in Europa è partito un dibattito, abbastanza ozioso, riguardo i potenziali eredi politici di Angela Merkel, in Germania l’attuale cancelliera rischia di occupare il suo bell’ufficio pieno di vetrate ancora per qualche mese.Olaf Scholz è arriv ... Leggi Tutto

La Conferenza sul futuro di un’Europa in cerca di slancio

Atlante (2021)

La Conferenza sul futuro di un’Europa in cerca di slancio Il futuro dell’Europa è un tema che appassiona molto gli addetti ai lavori ma, molto spesso, fatica a sfondare nel dibattito pubblico. Avvenne un po’ negli anni Settanta, grazie soprattutto all’impegno instancabile di Altiero Spinelli, oggi però que ... Leggi Tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di riforma del MES

Atlante (2020)

Di cosa parliamo quando parliamo di riforma del MES Tra i tanti accapigliamenti cui la politica italiana si sta dedicando, quello sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità (MES) appare forse il più rarefatto, simile a quei dibattiti teologici con cui si intrattenevano gli intellettuali antich ... Leggi Tutto

Carboni_Nicolo

Atlante (1970)

Ha lavorato al Parlamento europeo dal 2009 al 2019, occupandosi principalmente di bilancio e finanze pubbliche. Durante il governo Conte II è stato caposegreteria del ministro per il Sud e la Coesione territoriale. Attualmente è responsabile dei rapporti con i partiti politici internazionali per il Partito democratico ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
carbonaménto
carbonamento carbonaménto s. m. [der. di carbonare]. – Nel linguaggio di marina, l’operazione d’imbarco del carbone necessario per il funzionamento delle motrici di bordo.
carbonare
carbonare v. intr. [der. di carbone] (io carbóno, ecc.; aus. avere). – Nel linguaggio di marina, imbarcare il carbone necessario per la navigazione.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Carbóni, Francesco
Verseggiatore (Bonnanaro, Sassari, 1746 - Bessude, Sassari, 1817). Gesuita, insegnò a Cagliari, scrisse in latino i poemetti De Sardoa intemperie (1772, 1774) e Coralliorum libelli duo (1770), in italiano La sanità dei letterati (1774) e La...
CARBONI, Giacomo
CARBONI, Giacomo Giuseppe Sircana Nacque a Reggio Emilia il 29 apr. 1889, da Giovanni e Clarinda Longinotti, in una famiglia di tradizioni risorgimentali. Dopo aver intrapreso gli studi di medicina, si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali