Nel cuore del conflitto tra Israele e Hamas emerge prepotentemente un aspetto cruciale, che solleva interrogativi trascendendo i confini geografici e politici: l’impatto ambientale del conflitto. La devastazione [...] queste emissioni, quantificate in 281.000 tonnellate di CO2 equivalente, pari alla combustione di almeno 150.000 tonnellate di carbone, derivano dall’offensiva aerea e terrestre israeliana su Gaza.Oltre alle emissioni di CO2, il conflitto ha lasciato ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri l’Australia ha annunciato di voler costruire il parco solare più grande del mondo. I pannelli fotovoltaici dovrebbero andare a coprire circa 12 mila ettari nello Stato dei Territori [...] da tempo ha a cuore la causa ambientale. L’attuale quota di produzione di elettricità rinnovabile dell’Australia dovrebbe quindi fare un balzo in alto, rispetto al 32% attuale, un dato ben al di sotto del 47% ricavato dall’assai inquinante carbone. ...
Leggi Tutto
La COP28 ha segnato un momento significativo nella storia delle conferenze sul clima, introducendo per la prima volta un linguaggio esplicito sui combustibili fossili nel suo testo finale. Tuttavia, questo [...] di accelerare lo sviluppo di energie rinnovabili e di tecnologie a bassa emissione, come il nucleare e la cattura del carbonio. Ma sarà sufficiente? Con un accordo finale che manca di un impegno chiaro per il phase-out dei combustibili fossili ...
Leggi Tutto
Ore di tensione e intense trattative sono in corso a Dubai per arrivare a una risoluzione finale nell’ultimo giorno, martedì 12 dicembre, della COP28, la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento [...] 21 pagine lo storico obiettivo di uscita dai combustibili fossili, ma si limita a un invito a ridurre l’utilizzo di carbone, petrolio e gas; una prospettiva che ha suscitato polemiche. La controversia si concentra sul punto 39 della bozza, dal quale ...
Leggi Tutto
“L’Italia con le sue città, le sue province, i suoi borghi nel periodo del coronavirus”, attraverso foto-racconti dalla pandemia, è il tema della sesta edizione del concorso fotografico Premio Mario Carbone.Il [...] contest, rivolto a tutti i cittadini de ...
Leggi Tutto
L’industria del videogioco sembra avere assorbito l’impatto della pandemia, beneficiando di una diffusa crescita economica e di un’apparente espansione del suo pubblico, invogliato dal distanziamento sociale a sperimentare il medium.Al livello ‘glob ...
Leggi Tutto
Era la fine di marzo di un anno fa quando il terribile shock prodotto su noi tutti dalla pandemia suggerì a Maurizio Ferraris di annunciare la nascita dei Post Coronial Studies. Subito quel post mi sembrò doversi riferire non soltanto a quanto sareb ...
Leggi Tutto
La dichiarazione Schuman, rilasciata dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman il 9 maggio 1950, che proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio (la CECA, nata poi [...] il 18 aprile dell’anno successivo con il tratta ...
Leggi Tutto
La rappresentazione umana nella fotografia di strada è al centro del concorso fotografico Premio Mario Carbone promosso dall’associazione Movendo Lux e dall’amministrazione comunale di San Sosti, in provincia [...] di Cosenza. Il tema prescelto, una delle ...
Leggi Tutto
Il 21 agosto l’EPA (Environmental Protection Agency), il ministero dell’Ambiente statunitense, ha presentato un nuovo disegno di legge dell’amministrazione Trump per la regolazione delle emissioni di gas serra prodotte dalle centrali elettriche e da ...
Leggi Tutto
carbone
carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali o fossili, quelli originatisi per progressiva...
carbonamento
carbonaménto s. m. [der. di carbonare]. – Nel linguaggio di marina, l’operazione d’imbarco del carbone necessario per il funzionamento delle motrici di bordo.
Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente od ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale.
C. fossili
Classificazioni. - Il c. fossile è una roccia sedimentaria organogena, combustibile solido,...
Malattia delle piante caratterizzata dalla formazione di una massa nera, dovuta ai funghi Ustilaginali parassiti, che attaccano i cereali (frumento, avena ecc.) e altre piante (aglio, cipolla, scorzonera) con danni talvolta molto gravi; con...