VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] e varie risorse minerarie di cui si disponeva in situ: carbone, ferro, piombo, rame, zinco, calamina, antimonio, materiali , ha poi a poco a poco rallentato il suo ritmo. L'attivo del bilancio demografico ha raggiunto tra il 1895 e il 1900 fino ...
Leggi Tutto
VALENZA (sp. Valencia, A. T., 41-42)
Clarice EMILIANI
José F. RAFOLS
Federico PFISTER
Nino CORTESE
Marina EMILIANI SALINARI
*
Città della Spagna orientale, la terza dopo Barcellona e Madrid per [...] a 5 km. da Valenza presso la foce del Turia, il quale ha inoltre un attivo movimento d'importazione consistente in concimi chimici, baccalà, carbone e ferro. Della floridezza economica testimonia il notevole incremento demografico per il quale la ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441; App. III, 11, p. 645)
Giampiero Cotti-Cometti
Nel corso dell'ultimo quindicennio le vicende politiche di carattere internazionale relative al S. hanno avuto conseguenze importanti [...] e quelle in un modo o nell'altro collegate all'attività estrattiva o, più raramente, alle comunicazioni moderne o a Da ricordare, infine, la chiusura (1964) delle miniere di carbone di Kénadsa, considerate non più economiche. Giacimenti - definiti ...
Leggi Tutto
WATERFORD (irl.: Port Láirge; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città dello Stato Libero d'Irlanda, capoluogo della contea omonima nel Munster, 130 km. a SSO. di Dublino. Sorge sulla parte più interna della [...] Regolari servizî di navigazione uniscono Waterford, che è anche un attivo porto peschereccio, all'Inghilterra e ai principali porti dell'Irlanda
Le risorse minerarie, variate ma poco abbondanti (carbone, ferro, rame, piombo) non hanno più che ...
Leggi Tutto
WEXFORD (irl. Loch Garman; A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Marina EMILIANI SALINARI
Città dello stato libero di Irlanda, nella provincia di Leinster, capoluogo dell'omonima contea (v. appresso), situata [...] e altri prodotti agricoli per quanto riguarda le esportazioni. Le importazioni comprendono carbone, cemento, farina e legname. Ma Wexford è anche il più attivo centro industriale della contea, con birrerie, concerie, distillerie, industrie chimiche ...
Leggi Tutto
WEST HARTLEPOOL (A. T., 47-48)
Clarice Emiliani
HARTLEPOOL Città marittima dell'Inghilterra orientale, nella contea di Durham, situata sul Mare del Nord, presso la foce del Tees. La fondazione del centro [...] urbano. Le sue industrie riguardano costruzioni navali, metallurgia, lavorazione del legno.
Attivo è il traffico del porto dal quale si esporta specialmente carbone, ferro, lana, cotonami; le importazioni comprendono legname, minerali di ferro e ...
Leggi Tutto
WATTENSCHEID (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città della Vestfalia occidentale (distretto di Arnsberg), 75 m. s. m., posta a oriente di Essen e a occidente di Bochum, a N. del fiume Ruhr e a S. del [...] in leggiera diminuzione rispetto al 1925. Il nucleo primitivo si può ancora rintracciare nella pianta della città attorno alla chiesa di S. Geltrude. Oltre a miniere di carbone vi sono alcune distillerie ed è inoltre attivo il commercio del bestiame. ...
Leggi Tutto
MURORAN
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
. Città (107.628 ab. nel 1940; 123.451 nel 1955) del Giappone, nella regione sudoccidentale dell'isola di Hokkaido, capol. della prefettura di Iburi. Costruita [...] sulla penisoletta posta all'imboccatura settentrionale della baia di Uchiura, ha un attivo porto, adibito soprattutto all'esportazione del carbone proveniente dal compartimento minerario di Ishikari. È uno dei più importanti centri siderurgici del ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] dai sedimenti dell’Oceano Antartico nei cicli globali del carbonio organico e della silice su scala globale.
L’Antartide sotto la guida di Carlo Mauri. Venne svolta una intensa attività di esplorazione e numerose furono le imprese alpinistiche con la ...
Leggi Tutto
Le Terre
Mario Tozzi
Com'è fatta la Terra
La Terra è come una casa costruita con mattoni speciali: le rocce. Sappiamo che al suo interno somiglia a una cipolla, tutta fatta a strati. Non si può arrivare [...] Giapponesi, il Fujiyama, è un vulcano attivo e pericoloso, così come l'Etna, anch'esso attivo, ma molto meno pericoloso per gli l'anidride solforosa, che puzza di uova marce, o l'anidride carbonica, che non ha odore e non ha colore ma può sostituire ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
carbone
carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali o fossili, quelli originatisi per progressiva...