ORANGE (Stato Libero dell'Orange; Orange Free State; ora ufficialmente Province of the Orange Free State; A. T., 120)
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Una delle quattro provincie [...] milioni di sterline e poco meno di 6 milioni quella del carbone (dal 1902 al 1931). Fra le industrie hanno una la vita economica e sociale, incrementandone col commercio estero fortemente attivo (nel 1898 le esportazioni salivano già a Lst. 1.923 ...
Leggi Tutto
RIO GRANDE DO SUL (A. T., 155-156 e 157-158)
Emilio MALESANI
*
È lo stato più meridionale del Brasile, con una superficie di kmq. 285.289 e una popolazione di 3.263.944 ab. (valut. 1933; 11 ab. per [...] scarse: notevole sviluppo ha raggiunto tuttavia l'estrazione del carbone (300.000 tonn. annue) nelle miniere di São e la rete stradale di circa 10.000 km. permettono un attivo traffico interno e alimentano l'esportazione, che nel 1927 fu di ...
Leggi Tutto
NAMUR (A. T., 44)
Carlo ERRERA
Yvonne DUPONT
F. L. GANSHOF
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Luchino FRANCIOSA
Città del Belgio, posta alla confluenza della Sambra nella Mosa, a 85 m. s. m., si è sviluppata [...] Marlagne.
Nel resto del territorio, i terreni del Devonico e del Carbonico, con le loro arenarie e i loro scisti nella zona tra e nell'ingrata zona delle Fagnes, limitano fortemente l'attività agricola alla coltura dei boschi, dei prati per l' ...
Leggi Tutto
POLARIMETRO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Amilcare BERTOLINI
. Apparecchio destinato a produrre e analizzare luce polarizzata rettilineamente o ellitticamente. In principio, esso si compone di due prismi [...] , H. J. Van't Hoff poterono studiare le relazioni fra attività ottica e struttura, e creare la stereochimica.
I polarimetri più perfetti essere decolorata con talco in polvere (o con carbone animale quando vi sia contemporanea presenza d'acetone) e ...
Leggi Tutto
STAFFORD (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città dell'Inghilterra centrale, capoluogo dell'omonima contea, 214 km. a NO. di Londra, 90 km. a S. di Manchester. Sorge in pittoresca posizione [...] Stafford. - È una delle più importanti contee inglesi per attività industriale e numero di abitanti; confina con le contee di riappaiono terreni più antichi (Silurico), contenenti anch'essi carbone.
Gran parte del territorio appartiene al bacino del ...
Leggi Tutto
ROCHESTER (A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Città dello stato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Monroe County, a 155 m. s. m.; sorge sul fiume Genesee, a breve distanza dallo [...] congiungono con numerosi centri lacustri e fluviali canadesi da navi traghetto per Coburg (Canada); è un attivo porto di carico per il carbone; è centro aviatorio importante con le linee aeree della società American Airways; infine è sede di numerosi ...
Leggi Tutto
WATERFORD (irl.: Port Láirge; A. T., 49-50)
Clarice Emiliani
Città dello Stato Libero d'Irlanda, capoluogo della contea omonima nel Munster, 130 km. a SSO. di Dublino. Sorge sulla parte più interna della [...] Regolari servizî di navigazione uniscono Waterford, che è anche un attivo porto peschereccio, all'Inghilterra e ai principali porti dell'Irlanda
Le risorse minerarie, variate ma poco abbondanti (carbone, ferro, rame, piombo) non hanno più che ...
Leggi Tutto
MAGALLANES (A. T., 159)
Laura MANNONI BIASOTTI
Emilio MALESANI
Città del Chile meridionale, sino al 1928 chiamata Punta Arenas, capoluogo del territorio di Magallanes, situata sulla costa orientale [...] possiede una stazione radiotelegrafica, è porto franco e ha un attivo commercio, con forte esportazione di lana. La città è Nei pressi di questa città sono sfruttate anche delle miniere di carbone, e vi fanno capo i cercatori d'oro della Terra del ...
Leggi Tutto
WEXFORD (irl. Loch Garman; A. T., 49-50)
Clarice EMILIANI
Marina EMILIANI SALINARI
Città dello stato libero di Irlanda, nella provincia di Leinster, capoluogo dell'omonima contea (v. appresso), situata [...] e altri prodotti agricoli per quanto riguarda le esportazioni. Le importazioni comprendono carbone, cemento, farina e legname. Ma Wexford è anche il più attivo centro industriale della contea, con birrerie, concerie, distillerie, industrie chimiche ...
Leggi Tutto
PETERBOROUGH (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
F. G. RENDALL
Città dell'Inghilterra, nella contea di Northampton, 122 km. a N. di Londra e a circa 60 km. a NE. di Northampton. Il centro sorge sul Nene, [...] un notevole nodo ferroviario. Centro di raccolta d'un importante distretto agricolo, ha un attivo commercio in grano, bestiame, legno e carbone. Le industrie riguardano la fabbricazione di materiale ferroviario, di macchine agricole e di mattoni ...
Leggi Tutto
attivazione
attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
carbone
carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali o fossili, quelli originatisi per progressiva...