• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
628 risultati
Tutti i risultati [628]
Geografia [109]
Storia [74]
Chimica [63]
Geografia umana ed economica [56]
Economia [53]
Arti visive [48]
Biografie [54]
Diritto [51]
Storia per continenti e paesi [36]
Archeologia [33]

USTILAGINACEE

Enciclopedia Italiana (1937)

USTILAGINACEE (da ustitlo "brucio"; lat. scient. Ustilaginaceae) Giovanni Battista TRAVERSO Famiglia di Funghi, appartenente alla serie degli Emibasidî, prossima a quella delle Tilletiacee (v.), insieme [...] dei cereali note ab antiquo sotto il nome di "carboni". Ricordiamo, ad esempio il carbone del frumento prodotto dall'U. tritici, quello dell' qualche paese vengono anche usate come medicamento: il loro principio attivo prende il nome di ustilagina. ... Leggi Tutto

SEVERNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SEVERNA (gallese Hafren; lat. Sabrina; A. T., 47-48) Clarice Emiliani Fiume del Galles, con una lunghezza di 340 km. e un bacino di circa 21.000 kmq. Ha origine nel versante orientale del massiccio di [...] 3 km., che può accogliere navi stazzanti fino a 300 tonn., accompagna da Gloucester al mare la Severna e attivo vi è il traffico in carboni, ferro, legno, ecc. Inoltre un canale passante per Swindon collega il corso inferiore della Severna al sistema ... Leggi Tutto

ÚSTÍ nad Labem

Enciclopedia Italiana (1937)

ÚSTÍ nad Labem (ted. Aussig; A. T., 51-52) Elio MIGLIORINI * È la maggiore città industriale della Boemia del Nord e il più notevole porto fluviale dell'alto Elba. Essa si trova su una terrazza fluviale, [...] il trasporto è fatto con grandi barconi. Si esporta carbone, zucchero, frutta, birra, legname; s'importa riso, fiume si trovano alcuni cantieri. Anche il traffico ferroviario risulta molto attivo. Gli abitanti, che erano appena 1800 nel 1830, sono poi ... Leggi Tutto
TAGS: ZUCCHERO – LIGNITE – CARBONE – USSITI – COTONE

ROCHEFORT

Enciclopedia Italiana (1936)

ROCHEFORT (A. T., 35-36) Valeria Blais Città della Francia occidentale, capoluogo di circondario del dipartimento della Charente Inferiore con 26.452 ab. (1931), situata sulla riva destra della Charente [...] laterizî, di calce, di candele, di conserve alimentari, segherie, fonderie. Il commercio più attivo è quello del legname proveniente dal nord, del carbone, delle granaglie, dell'acquavite. Per le comunicazioni è servita dalla linea dello stato Parigi ... Leggi Tutto

NIVERNESE

Enciclopedia Italiana (1934)

NIVERNESE (fr. Nivernais; A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Antica provincia della Francia centrale, limitata dall'Allier e dalla Loira a O. e a SO., dalla parte occidentale del massiccio del Morvan [...] geografica della regione e dai mezzi di comunicazione, ferroviarî, fluviali e terrestri: l'attività industriale poggia, invece, sulle risorse minerarie di ferro, carbon fossile e acque termali. Nevers è il mercato più importante e il centro di ... Leggi Tutto
TAGS: CARBON FOSSILE – ALLEVAMENTO – GIURASSICO – FRANCIA – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NIVERNESE (1)
Mostra Tutti

NEWBURGH

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWBURGH (A. T., 132-133) Henry FURST * Città dello stato di New York nella contea di Orange (Stati Uniti), situata sulla riva destra del Hudson che qui si allarga formando la Newburgh Bay, a circa [...] fabbriche di cotonate, cappelli di feltro, mobili, saponi, carta; il porto fluviale ha un attivo commercio di prodotti agricoli delle regioni circostanti e di carbone della Pennsylvania. La popolazione, che nel 1890 era di 23.087 abitanti, è salita a ... Leggi Tutto

RAMSGATE

Enciclopedia Italiana (1935)

RAMSGATE (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città costiera del Kent (Inghilterra), nell'Isle of Thanet, 24 km. a NE. di Canterbury; sorge in pittoresca posizione su due speroni rocciosi, nella depressione [...] Londra (km. 125), cui è unita da ferrovia e da servizî automobilistici. Il porto ha un attivo commercio di pesce, derrate alimentari e carbone; le industrie comprendono la costruzione di battelli da diporto e la lavorazione di cordami. Ramsgate nel ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA – ST AUGUSTINE – SINAGOGA – MARGATE – CARBONE

OSWEGO

Enciclopedia Italiana (1935)

OSWEGO (A. T., 130-131) Città dello stato di New York 56 km. a NNO. di Syracuse, situata sulla riva sud-orientale del Lago Ontario presso lo sbocco del fiume Oswego e del canale omonimo, unito al sistema [...] dello State Barge Canal. Il porto, spazioso e profondo, ha un attivo commercio in carbone, grano, petrolio. Le industrie comprendono la lavorazione della lana e del cotone, la fabbricazione di macchine agricole, e inoltre birrerie, cartiere, molini, ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – LAGO ONTARIO – STATI UNITI – NEW YORK – PETROLIO

LENS

Enciclopedia Italiana (1933)

LENS (A. T., 32-33-34) Città della Francia settentrionale, nel dipartimento del Pas-de-Calais, situata a 17 km. a SE. di Béthune sul Souchez, affluente del Lys, e sul canale di Lens. Per la sua posizione [...] , fabbriche e raffinerie di zucchero, segherie, mulini, conce; attivo è il commercio in cereali, bestiame, lino e canapa; . di Lens vi è Liévin, con ricche miniere di carbone. Di origine feudale, Lens fu alternativamente occupata dagli Spagnoli ... Leggi Tutto

SOUTHSHIELDS

Enciclopedia Italiana (1936)

SOUTHSHIELDS (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città marittima dell'Inghilterra nord-orientale, nella contea di Durham, 12 km. a E. di Newcastle, 26 km. a NNE. di Durham. Sorge sulla riva destra della [...] l'avamposto. Tale sviluppo è basato sul traffico del carbone, che rappresenta ancor oggi circa la metà, in valore dall'America Meridionale. South Shields è anche un attivo centro industriale, specializzato nelle costruzioni navali pesanti ( ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 63
Vocabolario
attivazióne
attivazione attivazióne s. f. [der. di attivare]. – L’atto, l’operazione, il fatto di attivare, di rendere cioè attivo, di mettere in attività o in azione: a. di una linea ferroviaria, a. dei fuochi, ecc. Con speciali sign. tecnici: 1. In...
carbóne
carbone carbóne s. m. [lat. carbo -onis]. – 1. Sostanza costituita in prevalenza da carbonio, formatasi naturalmente o ottenuta artificialmente da materiali di origine animale e vegetale. C. naturali o fossili, quelli originatisi per progressiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali