Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] gruppo si sposta con gli elettroni del vecchio legame e il sito positivo va al suo posto. In definitiva il carbocatione primario si è trasformato in uno terziario più stabile.
Il prodotto di sostituzione può essere accompagnato da olefina in seguito ...
Leggi Tutto
elettrofilo
Simone Gelosa
Molecola (o ione) in grado di accettare elettroni durante una reazione da un’altra molecola, detta nucleofila. Gli elettrofili, pertanto, si comportano come acidi di Lewis [...] uno stato intermedio nel quale l’elettrofilo attacca il doppio legame in cerca dei suoi elettroni, con formazione di un carbocatione:
che, non essendo stabile, si lega rapidamente con un nucleofilo W secondo la reazione:
Le reazioni di addizione ...
Leggi Tutto
carbocatione
carbocatióne s. m. [comp. di carbo- e catione]. – In chimica organica, ione contenente un atomo di carbonio carico positivamente, che può stabilizzarsi in presenza di gruppi sostituenti donatori di elettroni; ne è stata accertata...