Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] di un fluido viscoso aggiungendo all'equazione diEulero un termine di attrito proporzionale al gradiente di velocità. Il lavoro di più piccole rispetto alla lunghezza caratteristica della forza esterna L e molto più grandi di η=Re−3/4L, dove ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] di elaborazione della teoria delle equazioni differenziali. I più grandi analisti del sec. XVIII - da Eulerodi fuori; e già nell'antica Grecia se ne hanno esempî caratteristici. Citiamo Ippodamo di S. Lie e H. Poincaré.
Le diverse attitudini dello ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici e sistemi caotici
Marco Abate
Definizioni ed esempi
La teoria dei sistemi dinamici è uno dei campi della matematica che più si è sviluppato in questi ultimi cinquant’anni e che promette [...] identificazione di classi più ampie di sistemi con caratteristiche stabili , pp. 3-41), quasi coevo ai risultati diPoincaré sul problema dei 3 corpi. Julia e Fatou, kepleriane. Nel 18° sec. Eulero e Lagrange trovarono due soluzioni periodiche ...
Leggi Tutto