Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] Eulero (1742): "Ogni numero pari è la somma di due numeri primi".
Antichissima è la questione di determinare qualche proprietà caratteristica . Hermite, H. Poincaré, E. Picard) e anche alle forme ad n variabili (C. Jordan, H. Poincaré, H. Minkowski, ...
Leggi Tutto
FUNZIONE
Leonida TONELLI
Salvatore PINCHERLE
. Introduzione. - Una variabile numerica, che dipenda da altre variabili numeriche, si dice funzione di queste ultime. Il concetto di funzione è oggi [...] Poincaré, C. Arzelà, D. Hilbert, B. Levi, G. Fubini, S. Zaremba, H. Lebesgue. Una proprietà caratteristica delle funzioni armoniche è data dal fatto che il valore di senx, cosx, è dato dalla celebre relazione diEulero, già prima nota a R. Cotes (v ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] diEulero, che gli calcolò all'uopo una tavola numerica, considera il periodo di raddoppiamento di una popolazione sotto diverse condizioni; costruisce tavole di maschi di una popolazione, media che si può riguardare come una caratteristica somatica ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 132; App. III, i, p. 564; IV, i, p. 714; v. equazioni differenziali, App. V, ii, p. 131).
Il concetto generale di e. in matematica è trattato nella voce equazioni del vol. XIV dell'Enciclopedia [...] , uno dei settori più caratteristici della moderna matematica pura e t), così come la formula diEulero
Ogni metodo presenta dei vantaggi …, ci si aspettava di incontrare molte funzioni speciali. L. Fuchs e H. Poincaré dimostrarono nel 1884 che ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] 1912; H. Poincaré, in American Journ i,
Ponendo
e facendo uso delle note formule diEulero, la soluzione m si mette facilmente sotto la di questa equazione è del tipo s = A es1t essendo, al solito, s1, s2 le due radici dell'equazione caratteristica ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] costituisce proprietà caratteristica dei fatti α1 − α0 + 1 rientra come caso particolare nel teorema diEulero che vedremo più oltre parlando in generale delle superficie.
La due concetti di omologia e di equivalenza appartiene a H. Poincaré (Journal ...
Leggi Tutto
MODELLISTICA DIFFERENZIALE.
Laurent Desvillettes
- Equazioni alle derivate parziali provenienti dalla modellistica. Studio qualitativo delle equazioni alle derivate parziali. Soluzioni esplicite e approssimate. [...] diPoincaré (Perelman 2002, 2003a, 2003b), è legato a questo tipo di equazione; 3) le equazioni di più continua. Così, il sistema diEulero in meccanica dei fluidi può produrre l’equazione di diffusione; il metodo delle caratteristiche, appropriato ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi [...] il corpo ha caratteristica zero, cioè quando di Betti. Si dimostra che il polinomio diPoincarédi X × Y è il prodotto dei polinomi diPoincarédi X e Y rispettivamente.
La nozione di estensione di zeta di Q(√-−-1). Utilizzando i prodotti diEulero per ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] caratteristichedi invarianza, omogeneità e simmetria dello spazio si traducono in principi di conservazione didi grafo, apparso già nella soluzione diEulero (1736) al problema dei ponti di Königsberg: il problema riguardava la possibilità di ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] interi modulo p, per un certo p. In questi due casi, si dice che la caratteristicadi K è 0 o p rispettivamente. (Si può definire in modo analogo la caratteristicadi un anello arbitrario, ma non entriamo qui nei dettagli).
A partire da un corpo dato ...
Leggi Tutto