Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] - La scoperta di un trasferimento quasi sessuale di materiale genetico venne compiuta da J. esso vengono impiegati quanti più test (caratteri) possibili, a ciascuno dei quali controlla la produzione del metabolita secondario, oppure dall'uso di ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] stato funzionale con caratteri citologici e proprietà da un'analisi approfondita delle cellule sessuali, i cui particolari morfologici sono stati a struttura tipicamente epiteliale e che acquista secondariamente quella di un organo linfatico; non ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] riproduttivi in cui è eliminato il processo sessuale) trovate in molte famiglie di piante da processi biosintetici di prodotti secondari.
Fisiologia
La fisiologia è del nucleo cellulare nella determinazione di caratteri specifici, e il fatto che l ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] è senza rapporti con i caratteri dell'amministrazione coloniale) che occupavano ormai quasi soltanto di affari secondari: "Noi adottiamo le leggi che matrimonio e del divorzio, decidono dei rapporti sessuali, permessi o vietati, del consumo dell'alcool ...
Leggi Tutto
Amicizia
Birgitta Nedelmann
Introduzione
Definizione di 'amicizia'
Nelle moderne società occidentali il termine 'amicizia' indica una relazione sociale i cui soggetti: 1) avvertono una personale predisposizione [...] dei rapporti di amicizia si presenta con caratteri intermedi fra i due tipi indicati.
Questa 4).
2. L'amicizia è un sentimento secondario: essa, in altre parole, rimanda ai sentimenti modo le divisioni sociali e sessuali esistenti (v. Jerrome, 1984 ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori
Carla Boccaccio
Paolo M. Comoglio
Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano [...] semplice, nel caso dei cromosomi sessuali. Il DNA è costituito da , che costituiscono l'alfabeto a quattro caratteri con cui sono scritte tutte le informazioni è addirittura definita 'prevenzione secondaria', perché aumenta enormemente le possibilità ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] scelta al posto di po’ e, tra le scelte secondarie, altre grafie errate come dò e sù» (Antonelli 2007 Anche le faccine (o emoticon), ottenute combinando i caratteri della tastiera − per es. :-), lo smiley per disponibile a prestazioni sessuali») e si ...
Leggi Tutto
Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] memoria a lungo termine a quella secondaria (D. A. Norman, 1969). relazioni stabili- te potranno rivestire nelle scelte sessuali dell'adulto (W. M. Schein, 1963 da una scheda perforata (che accumula 80 caratteri corrispondenti a 960 bits) e da un ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] alle seconde nozze dei vedovi, i tabù sessuali, la pratica e la durata dell' avevano fino ad allora conservato dei caratteri economici quasi esclusivamente agricoli, come e l'influenza dei gruppi secondari, hanno mutato il contesto istituzionale ...
Leggi Tutto
Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] degli attori che, pur considerati secondari dal regista, diedero interpretazioni solo politici e ideologici, ma anche sessuali, etici ed estetici che avevano la struttura dell'originale, ma i caratteri dei personaggi appartengono a un ambiente ...
Leggi Tutto
sessuale
sessüale agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus «sesso»]. – 1. Del sesso, che riguarda il sesso: sviluppo s.; raggiungere la maturità sessuale. In partic.: a. In biologia animale, con riferimento soprattutto ai metazoi, riproduzione...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...