STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] alloggio. In sostanza, grazie a tali misure di carattere sociale, i primi anni della presidenza Johnson rivaleggiarono comune prodotto di serie (Curtain Wall).
Tra l'altissimo livello qualitativo di Mies e la prassi più rozza della speculazione, s' ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] vantaggiose. Grande era l'esigenza di un rendimento qualitativo delle risorse, di una migliore produttività degl'investimenti , entrata in vigore il 7 ottobre 1977, insiste sul carattere omogeneo della società sovietica, ma opera al suo interno una ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] , che costituiscono dal punto di vista numerico e qualitativo uno dei capitoli più importanti della sua opera eseguita 1936) e di St. Done (nato nel 1937) hanno un preciso carattere espressionista. T. Nicorescu (nato nel 1926) e D. Erceanu (nato ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] valore preminentemente estensivo-quantitativo piuttosto che intensivo-qualitativo, sia da quella di ambiente nel ideale del progetto contemporaneo.
Da un lato, il riferimento al carattere ambiguo e inclusivo del concetto di p. evidenzia la difficoltà ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] direzione, solo questa era responsabile della produzione quantitativa e qualitativa, degli acquisti e delle vendite (anche all'estero), (come si legge in una delle sue pubblicazioni dal carattere di ars poetica) rappresenta il fauvismo, il cubismo, ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] delle masse rurali, le prime riforme di carattere liberaleggiante verso gl'intellettuali permisero un rapido riassorbimento osso, terracotta, marmo di un migliore livello qualitativo, ceramica decorata con grafite e materiale bianco incrostato ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] due manifestazioni successive, l'una settembrina, a carattere campionario generale, l'altra in ottobre, rivolta di cultura materiale è da notare soprattutto il salto qualitativo dell'industria ceramica, normalmente elemento semmai di persistenza: ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] tra il 1956 e il 1973. La sua attività, di alto livello qualitativo, si svolge sia nell'ambito della pittura (anche murale) che della in termini sempre più perentori una preoccupazione di carattere sociale. Esempi di questo "nuovo corso" sono ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] al 61,7% (contro il 50%), il livello qualitativo dei servizi resta piuttosto basso, con prevalenza delle attività un gruppo dirigente nuovo e più giovane, aveva assunto un carattere unitario sulla base di una linea moderata di centro-destra, ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] e medie aziende che hanno dato luogo a formazioni di carattere distrettuale. Nei comparti del tessile e dell'abbigliamento si 20 milioni di presenze all'anno), dal rafforzamento qualitativo e quantitativo dell'offerta e da una maggiore articolazione ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...