Colpa medica
Cristiano Cupelli
L’art. 3, co. 1, l. n. 189/2012, introdotto quale argine al fenomeno della cd. medicina difensiva, ha palesato, nell’ormai cospicua applicazione giurisprudenziale, profili [...] attività e, così facendo, elevare lo standard qualitativo delle prestazioni rese a beneficio dei pazienti.
La il sentore di una congenita inadeguatezza, indotta dal carattere “autonormato” della regola; l’originale coincidenza tra produttore ...
Leggi Tutto
La stabilizzazione dei precari nella Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
Con il d.l. 31.8.2013, n. 101, il legislatore ha inteso predisporre una serie di misure aventi lo scopo di disincentivare il [...] organica, in un valore quantitativo e qualitativo delle risorse umane necessarie allo svolgimento dei 3.1999 sul lavoro a tempo determinato sottoscritto dalle organizzazioni intercategoriali a carattere generale (UNICE, CEEP e CES) (cfr., Maretti, S., ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] evitare che gli interventi di semplificazione assumano un carattere di episodicità e vengano attuati solo secondo la e privati che ne saranno coinvolte, sia sul piano qualitativo, perché lascia intravedere un approccio integrato alla semplificazione, ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] sistema, erano ascrivibili alle disposizioni antielusive di carattere generale.
All’esito di questa disamina dell il collegamento – abbia una funzione elusiva del profilo qualitativo o del profilo quantitativo stabilito dalla disciplina di tutela, ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] una semplice primazia cronologica. Vi è un mutamento qualitativo che investe la protezione dei dati personali nella sua di settore si accompagnano e si aggiungono a quelli di carattere generale (anche preventivi ed inibitori) e alle misure di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] istruzione sono espressione di una riserva di legge non tanto di carattere assoluto ma di segno relativo e/o di normazione in si è fatta complessa nelle dimensioni quantitative e qualitative e nell'organizzazione delle attività sue proprie, maggiore ...
Leggi Tutto
Infanticidio
Pier Paolo Viazzo
Il termine infanticidio (dal latino infans, "infante", e caedo, "uccido") indica l'uccisione volontaria di un bambino nella prima infanzia o, più comunemente, e in particolare [...] lungo tempo una profonda avversione per ogni tematica di carattere evoluzionistico. Tra gli studiosi di problemi di popolazione, antichi e recenti si prestano soprattutto a uno studio qualitativo, risultando di grande aiuto per comprendere i motivi ...
Leggi Tutto
La spending review ai sensi del d.l. n. 66/2014
Claudio Contessa
Il d.l. n. 66/2014 è stato rinominato, nel linguaggio mediatico e giornalistico, nonché da una parte non esigua degli addetti ai lavori, [...] richiama – per un verso – il processo di controllo qualitativo e quantitativo dei flussi di spesa pubblici, secondo le 66/2014) e altre volte perseguendo semplicemente obiettivi di carattere mediatico (come nel caso della riduzione “per decreto” dei ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] moderni: dal fatto quantitativo si è passati ad un fatto qualitativo. È mutata, e in modo assai sensibile, la dalla lesione possono derivare conseguenze di carattere economico-patrimoniale e di carattere non patrimoniale; ciò dipende dalla lesione ...
Leggi Tutto
La tracciabilità del lavoro accessorio
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il lavoro accessorio in seguito alla riforma del lavoro, cd. Jobs act. Le novit introdotte dagli artt. 48 e ss. del d.lgs. [...] dell’istituto in base ad un criterio quantitativo piuttosto che qualitativo e se, da un lato, molto apprezzabile dal punto
I profili problematici
Molti sono gli aspetti problematici di carattere giuridico legati al lavoro accessorio e che tutt’ora ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...