perfetto
Alessandro Niccoli
Vocabolo presente in tutte le opere dantesche, con particolare frequenza nel Convivio; un esempio nel Detto, nessuno nel Fiore.
In un gruppo poco numeroso di esempi conserva [...] dell'uso moderno, e indica quindi un livello qualitativo corrispondente a un'assoluta, o almeno eccezionale, immunità tutti gli altri esempi, specie se inseriti in contesti di carattere dottrinario.
Per chiarire il significato della parola ‛ mente ...
Leggi Tutto
FEDELI, Domenico, detto il Maggiotto (Magiotto, Majotto)
Ettore Merkel
Nato a Venezia nel 1712 dal barcaiolo Sebastiano, è registrato nei documenti contemporanei con il soprannome (poi cognomizzato) [...] del maestro. Si presume pertanto ragionevolmente - dal riesame stilistico-qualitativo dell'intera opera del Piazzetta e anche dall'analogo iter dell Inconsueti sono invece per il F. i temi di carattere biblico: unico esempio è la Giuditta e Oloferne ...
Leggi Tutto
Vedi PAPHOS dell'anno: 1963 - 1996
PAPHOS (v. vol. V, p. 943)
F. G. Maier
Città sulla costa occidentale di Cipro che attualmente corrisponde all'area di Kato Paphos e di Ktima. Gli autori antichi (Strab., [...] alla «Casa di Dioniso», che trae il suo nome dal carattere dionisiaco di molti mosaici. Tra questi, il più importante rappresenta Teseo che uccide il Minotauro: il mosaico, di altissimo livello qualitativo, fu realizzato nel III sec. d.C.; venne in ...
Leggi Tutto
BRUNSWICK
T. Weigel
(ted. Braunschweig; Brunesguik, Brunesivvic, Bruneswic nei docc. medievali)
Città della Germania settentrionale, in Bassa Sassonia, capoluogo di distretto, posta nell'ampia regione [...] della città allude probabilmente a un insediamento a carattere commerciale. Secondo le cronache tardomedievali, il castello, duchessa Matilde (1230 ca.), scultura gotica di alto livello qualitativo eseguita nel duomo da un maestro educato a Bamberga o ...
Leggi Tutto
MAMELUCCHI
D. Behrens-Abouseif
Dinastia islamica, il cui nome deriva da quello dei soldati-schiavi (arabo mamlūk) di origine turca e mongola reclutati in Asia centrale, che governò Egitto e Siria tra [...] esempio di calligrafia e miniatura. L'alto livello qualitativo della produzione scrittoria si conservò anche sotto al-Nāṣir caccia e all'esterno da rappresentazioni cerimoniali. Il carattere monumentale delle figure e la grande attenzione rivolta ...
Leggi Tutto
Pietro Apostolo, santo
Paolo Brezzi
Secondo la tradizione cattolica (che era quella che D. conosceva e accettava) P. era il capo del collegio apostolico: negli elenchi degli Apostoli tramandatici dagli [...] perché così si dà all'esposizione un ordine più logico e un carattere meno passionale (anche se è ben comprensibile il proposito di D., di Scipione a favore dell'antica Roma; il ‛ salto ' qualitativo è forte ma conferma l'alto concetto che D. aveva ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La villa dei Papiri, da Ercolano a Malibu
Claudia Guerrini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Scoperta nel XVIII secolo, la Villa dei Papiri [...] a.C. e suocero di Cesare. A causa del carattere spiccatamente epicureo (non mancavano però testi di filosofia stoica) l’erma del Doriforo. Si tratta di opere di notevole livello qualitativo: il proprietario di casa, chiunque fosse, doveva essere un ...
Leggi Tutto
uno
Termine utilizzato (sia come sostantivo sia come aggettivo) in ambito logico per classificare l’elemento di un insieme o di una classe qualsiasi; in relazione alla serie dei numeri naturali, per [...] ). Nell’ambito dello stoicismo è forte l’accento posto sul carattere dell’u.-tutto ove in accezione monistica e panteistica si preferisce puro, 1916, capp. 3-4), sullo sfondo ‘qualitativo’ dell’unificazione di soggetto, oggetto e sintesi di soggetto ...
Leggi Tutto
Referendum e partecipazione popolare
Giovanna Pistorio
In un contesto in cui emerge con sempre maggiore necessità l’esigenza di rivitalizzare istituti di democrazia diretta, quali strumenti correttivi [...] dire su quelle destinate ad incidere, migliorandola a livello qualitativo, sulla democrazia rappresentativa, ovvero sull’iniziativa legislativa popolare l’iniziativa legislativa non abbia solo carattere propositivo, ma diventi uno strumento ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] moderni: dal fatto quantitativo si è passati ad un fatto qualitativo. È mutata, e in modo assai sensibile, la dalla lesione possono derivare conseguenze di carattere economico-patrimoniale e di carattere non patrimoniale; ciò dipende dalla lesione ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...