Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] chiamato a pronunciarsi sulle controversie sui suoi diritti e doveri di carattere civile...». Le pronunce della C. eur. dir. uomo all’altro giudice si fosse accompagnato un mutamento qualitativo della tutela fruibile.
Rifiuto di giurisdizione e ...
Leggi Tutto
HITTITA, Arte
G. Furlani *
Col termine di arte h. viene indicata la cultura artistica che si sviluppò nell'Anatolia centrale e sud-orientale nel II millennio a. C. e nei primi secoli del I; il termine [...] Le divinità stanno sedute in trono, davanti a una tavola di spiccato carattere hittita con un rialzo, mentre dall'altro lato sta il re nell' dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo, delle sculture neo-hittite è quello proveniente da ...
Leggi Tutto
Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (v. vol. VII, p. 1208)
A. M. Sgubini Moretti
Le ricerche e gli studi che hanno interessato in questi ultimi anni V. e il suo territorio hanno consentito di approfondire [...] di iniziazione dei devoti al culto. Di notevole livello qualitativo sono, inoltre, le sculture cultuali che consistono in un vulcente, gli scavi (1977-1980) hanno posto in evidenza il carattere di regolarità che è alla base del tessuto urbano. Sono ...
Leggi Tutto
Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento.
Quanto al primo punto, è Treccani, Roma, 1988, 7), nel senso che il carattere fortuito o occasionale di un reddito non ne giustificherebbe la ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] ; la distinzione tra concessionarie 'a carattere commerciale' e concessionarie 'a carattere comunitario', queste ultime prive di scopo periodo, ineluttabile. Il miglioramento del livello qualitativo del segnale, l'attribuzione di frequenze definitive ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] rispetto alla riforma del 2002, che aveva radicalmente mutato il carattere e il contenuto della previgente disposizione incriminatrice ex art. fa da contrappunto il risorgere del cd. falso qualitativo, non meno insidioso rispetto al bene oggetto di ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province danubiano-balcaniche. Arte norico-pannonica
Lothar Eckhart
Ortolf Harl
Arte norico-pannonica
di Lothar Eckhart
L’arte del Noricum romano sembra essere [...] pietre scolpite dal Norico e dalla Pannonia denota un alto livello qualitativo; sono poche, tuttavia (anche se non è da escludere ambito artistico in esame i monumenti di pietra di carattere spiccatamente orientale, attestati nella zona di Gorsium e ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] moraleggianti e di singole immagini a carattere devozionale.
Alcune particolarità iconografiche del un esteso ciclo. In questa pittura murale di altissimo livello qualitativo sono evidenti un più maturo naturalismo e una maggiore attenzione al ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Le scienze del linguaggio
Riccardo Contini
Le scienze del linguaggio
La grammatica
Gli inizi
Come per altre tradizioni linguistiche, l'origine, nella cultura siriaca, [...] , un nuovo sistema di 'accenti' siriaci, a carattere melodico ed estraneo nei suoi principî alle dottrine linguistiche quasi completamente inedita, rappresenta insieme il vertice qualitativo e il termine cronologico della tradizione linguistica ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] bilanciamento, sia sotto il profilo quantitativo che sotto quello qualitativo» tra i diversi luoghi in cui sono dislocati gli lavoro. Altra parte della dottrina, ritiene invece che il carattere di residenza possa essere attribuito alla sola casa di ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...