Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine “estetica” nasce nel 1735 con il filosofo Alexander Gottlieb Baumgarten, seguace [...] morale, alla politica, vi deve essere spazio per un orizzonte qualitativo che, al di là dei differenti punti di vista, sempre verso un bello morale e razionale: la bellezza ha un carattere divino e sollecita in noi la parte divina, rivelata dalla ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Epistole - Introduzione
Arsenio Frugoni
Giorgio Brugnoli
L'edizione critica della Società Dantesca Italiana (Firenze 1921), comprese tredici lettere in latino. Delle [...] indipendente da ß e fu meno letta.
Sul piano qualitativo A presenta però errori altrettanto gravi (lezioni faciliores) che a superarli.
Comunque permangono evidenti alcuni ostacoli di carattere filologico e dottrinale e sono quelli che abbiamo su ...
Leggi Tutto
ISLAMICA, Arte
O. Grabar
L'espressione arte i. viene utilizzata convenzionalmente per definire la produzione artistica delle regioni e delle popolazioni governate o dominate dalla fede e dall'etica [...] Persiani iniziarono una complessa elaborazione del giudizio qualitativo e della definizione del bello. Secondo orientamenti molto generali.Sebbene sia spiegato dal termine, il carattere òrnamentale' dell'arte i. venne riconosciuto nel momento in ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] un lato ha aderito all’impostazione secondo cui il nesso di inerenza è espressione di un giudizio qualitativo (e non quantitativo) di carattere oggettivo sulla riferibilità del costo all’attività dell’impresa (intesa nel suo complesso), anche se in ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] a modificare ex post, dal punto di vista qualitativo e/o quantitativo, la configurazione del presupposto impositivo a specializzata anche in termini di “bonus” fiscale), che hanno carattere premiale o agevolativo e, per lo più, natura extrafiscale ...
Leggi Tutto
MEROVINGI
P. Perin
La dinastia merovingia, che deriva il suo nome da Meroveo - mitico eponimo dei Franchi Salî, germani del Reno inferiore -, regnò sull'antica Gallia romana dall'epoca di Clodoveo (481/482-511), [...] opere di eccezionale originalità e livello qualitativo (Jouarre).Rari resti archeologici permettono inoltre l'evoluzione originale del gusto; accanto a oggetti di carattere liturgico, sono conservati vari pezzi emersi nel corso di scavi ...
Leggi Tutto
Angelo Lalli
Abstract
Si esamina il ruolo che la disciplina della concorrenza ha assunto nelle relazioni di diritto pubblico. In virtù del diritto Unione europea, la concorrenza diviene una matrice [...] il miglioramento delle produzioni stesse sotto un profilo qualitativo e di ampiezza di gamma.
Nella classica 2199 in Foro amm. – Cons. St., 2002, 1007), ma mai di carattere sostitutivo della decisione dell’amministrazione (Cass., Sez. Un., 20.1.2014 ...
Leggi Tutto
Andrea Palazzolo
Abstract
L’associazione temporanea di imprese (Ati) o raggruppamento temporaneo di imprese (Rti) è una forma di collaborazione temporanea ed occasionale tra operatori economici, riuniti [...] tra le imprese) e quello di tipo qualitativo (che presuppone necessariamente la caratteristica della scorporabilità stesso articolo. Il divieto, cui la giurisprudenza ha riconosciuto carattere generale, è posto a presidio dei canoni di trasparenza ...
Leggi Tutto
Architettura e condizione femminile
Margherita Petranzan
Una reale innovazione?
In questo inizio di secolo, momento storico governato da trasformazioni continue e inquietanti, sia all’interno delle [...] a livello internazionale, consistenti iniziative di carattere legislativo a tutela e rispetto della ancora riconosciuto ufficialmente, un reale aumento quantitativo e qualitativo della professionalità femminile, che però lavora ancora nell’ ...
Leggi Tutto
Filippo Durante
Abstract
Vengono analizzate le misure di protezione in favore dei soggetti privi, in tutto o in parte, di autonomia, come delineate a seguito della riforma di cui alla l. 9.1.2004, [...] economica delle conseguenze delle attività da compiere) o qualitativo (avendo riguardo alle tipologie di atti). Gli in materia di interdizione, sottintende l’eliminazione del carattere obbligatorio di tale misura, pur al cospetto dei presupposti ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...