Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] incise manualmente di spessore corrispondente all’altezza del carattere tipografico, facendo uso di torchi tipografici.
Stampa toner sul cilindro. La procedura più confacente al risultato qualitativo è, anziché il sistema diretto, il transfer belt ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] di concussione, frutto di quattro fattori convergenti: il «carattere evanescente della c.d. concussione per induzione»1, del motivazionali decisive della prestazione illecita. Gli elementi qualitativi in esame si ricavano, in prima battuta, ...
Leggi Tutto
Prodotti alimentari: qualità e certificazione
Carlo Hausmann
L’evoluzione della qualità alimentaretra globale e locale
L’inizio del 21° sec. ha visto proseguire la tendenza alla globalizzazione degli [...] responsabilità e nello svolgimento del lavoro l’aspetto qualitativo deve essere riconosciuto come un impegno che che sono stati recentemente sostituiti da una normativa a carattere più marcatamente internazionale (ISO 22005/2007). Attraverso l’ ...
Leggi Tutto
Il nuovo precontenzioso ANAC
Claudio Contessa
L’art. 211 del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) compendia sotto una rubrica legis apparentemente onnicomprensiva (Pareri di [...] il suo decorso impedisca all’ANAC di rendere un parere di carattere vincolante);
• che la parte la quale si ritenga lesa dal di cui al comma precedente), bensì a un dato qualitativo
e relazionale, connesso al livello di gravità della violazione ...
Leggi Tutto
Semiotica dei nuovi media
Giovanna Cosenza
La disciplina
L’espressione semiotica dei nuovi media si riferisce a una disciplina di recente costituzione in Italia: risalgono, infatti, alla fine del 2001 [...] quello della filosofia del linguaggio, non è quantitativo ma qualitativo, e non è normativo ma descrittivo. A differenza un certo supporto; a volte un insieme di pubblicazioni a carattere informativo (quotidiani, riviste ecc.), a volte i giornalisti ...
Leggi Tutto
Neocomunitarismo
Maurizio Passerin d'Entrèves
Sommario: 1. Introduzione. 2. Concezione della persona. 3. Concezione della comunità. 4. Natura e scopo della giustizia distributiva. 5. Priorità del giusto [...] il soggetto, quale forte valutatore, usa un linguaggio qualitativo basato su distinzioni di valore che gli permette idealmente libero e razionale, ma immaginare una persona completamente priva di carattere e di profondità morale" (v. Sandel, 1982, p. ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] comunque presunta. Il silenzio lascia trasparire l’intento di includere nell’indagine sul carattere determinante dell’influenza del socio privato elementi di ordine qualitativo, e di lasciare ancora una volta spazio a un approccio empirico. Sempre ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] cambiano drasticamente dal punto di vista quantitativo e qualitativo, mentre è impossibile aggiornare tutti i link di collezione è circoscritto, essa di norma assume un carattere multimediale. Così una raccolta di musica contemporanea comprenderà ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] dove la marginalità del lavoro accessorio era intesa in senso qualitativo e socioeconomico e non meramente in senso reddituale. Il d di una propria e speciale disciplina giuridica di carattere amministrativo, sostanziale e previdenziale.
A fronte di ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] popolare in Africa e nelle Americhe. Rivale naturale di Garvey per carattere e per politica, Du Bois insistette nella sua azione convocando Lambo auspicò un progresso - sia quantitativo che qualitativo - delle ricerche nell'intero campo delle scienze ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...