SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] a riportare le matrici ambientali interessate al proprio stato qualitativo naturale.
La definizione ‘amministrativa’ di sito contaminato c., si basa su di un criterio di carattere sanitario. Un sito è considerato contaminato quando la concentrazione ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
*La voce enciclopedica Riservatezza è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di di Antonello Soro e un ricordo di Franco Gallo.
Il [...] l. 20 maggio 1970 nr. 300, Statuto dei lavoratori), ha assunto carattere generale con la l. 31 dic. 1996 nr. 675 (sostituita dal delle persone. Si è così prodotto un mutamento qualitativo. Nata come diritto dell'individuo borghese a escludere gli ...
Leggi Tutto
Ramo della meteorologia, che s'occupa degli strumenti e dei metodi per la misura degli elementi meteorologici nella libera atmosfera e della loro elaborazione. Si chiama comunemente aerologia anche l'insieme [...] attribuzioni di massima hanno carattere scientifico e riguardano la previsione del tempo e gli studî di carattere statistico e sperimentale.
2 della rete, e al controllo quantitativo e qualitativo dei dati forniti dalle stazioni della rete medesima ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] Europa. Altro fattore rilevante, che influisce sul livello qualitativo della produzione industriale, è costituito dal sistema educativo. . Detto concetto appare, quindi, avere un carattere essenzialmente politico, in conformità con la sua origine ...
Leggi Tutto
RIEMANN, Bernhard
Guido Castelnuovo
Matematico, nato a Breselenz (Hannover) il 17 settembre 1826. Compiuti gli studi classici, nella primavera del 1846 s'iscrisse, per desiderio del padre, alla facoltà [...] praticare senza spezzare la superficie, fornisce (se è finito) un nuovo carattere, detto genere, della relazione fra z e w. L'importanza di pure sopra altre memorie, dove lo studio qualitativo di funzioni è applicato con successo. Ricordiamo ...
Leggi Tutto
Chimico, nato il 20 agosto 1779 in Väversunda presso Linköping nella Östergötland (Svezia), dove suo padre, un pastore protestante, era supremus collega scholae. Rimasto ben presto orfano di padre (1783), [...] li formano, e vengono così anche ad avere un loro carattere specifico che ne determina le reazioni. Questa è la base nome latino, ma a questo simbolo, oltre che un significato qualitativo, ne attribuì anche uno quantitativo: quello, cioè, del peso ...
Leggi Tutto
In senso generale è l'azione svolta dai pubblici poteri nel campo della popolazione; può assumere aspetto quantitativo o qualitativo. Rientrano nel primo aspetto sia le misure rivolte ad accrescere l'entità [...] dell'imposta di successione per favorire le successioni in linea retta (r. decr. legge 20 agosto 1923, n. 1802); provvidenze di carattere assistenziale: premî di nuzialità e di natalità a carico dello stato e di enti pubblici (O.N.M.I., enti locali ...
Leggi Tutto
WASHINGTON
Anna Bordoni
Carlo Severati
(XXXV, p. 672; App. II, II, p. 1130)
La popolazione della città, compresa nel District of Columbia, continua costantemente a diminuire (712.000 ab. nel 1975, [...] uffici e delle grandi organizzazioni, e città dal carattere spiccatamente residenziale. Le nuove unità abitative e sedi e regolamento edilizio tende a determinare un appiattimento qualitativo in una città che soffre una grave mancanza ...
Leggi Tutto
Geografia fisica. - Negli ultimi anni è da notare anzitutto una ripresa degli studî e delle ricerche interessanti la limnologia della zona alpina. Il campo di questi studî è quanto mai vasto, poiché notevolissimo [...] studio di famiglie di contadini, ecc.
Con questa premessa di carattere generale s'inizia la trattazione vera e propria del problema ma hanno soprattutto messo in evidenza il fenomeno dal lato qualitativo e cioè in tutti i fattori locali, nelle cause ...
Leggi Tutto
Teoria che nega la continuità e l'infinita divisibilità della materia e vede nei corpi raggruppamenti di atomi, cioè di elementi (fisicamente) indivisibili, immutabili, separati dal vuoto. Generalmente [...] quest'epoca venne in generale a riassumere l'antico carattere meccanicistico (che nelle età precedenti aveva abbandonato), soprattutto ammisero il vuoto, e il secondo difese un atomismo qualitativo), Giovanni Crisostomo Magnen in Francia. Il suo vero ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...