(IV, p. 703; App. III, i, p. 139)
Gli aspetti sociali, economici e giuridici dell'a. sono stati svolti nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce artigianato (IV, p. 703), aggiornata nell'App. III (i, p. [...] 'multipli', dando luogo a una limitata serialità di alto valore qualitativo. Proprio per la sua capacità di differenziare i prodotti, di di musei di Arti e tradizioni popolari, a volte a carattere nazionale e relativi a tutti i settori e a tutte le ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] sotto la quadruplice faccia della costituzione morfologica, del temperamento umorale, del carattere neuropsichico, del tipo quantitativo e qualitativo dell'intelligenza. Per l'apprezzamento dello stato funzionale delle ghiandole endocrine, nell ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE (App. III, 11, p. 978. Alto Adige: II, p. 711; App. II, 1, p. 147; III, 1, p. 76. Trentino: XXXIV, p. 266; App. II, 11, p. 1018; III, 1, p. 977)
Eugenia Bevilacqua
Giovanni Leonardi
Elio [...] due manifestazioni successive, l'una settembrina, a carattere campionario generale, l'altra in ottobre, rivolta di cultura materiale è da notare soprattutto il salto qualitativo dell'industria ceramica, normalmente elemento semmai di persistenza: ...
Leggi Tutto
THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] di opere straniere (soprattutto opere di spionaggio e di carattere erotico) e il romanzo inteso come opera letteraria. Ed alla fine del conflitto caratterizzandosi per basso livello qualitativo e prevalente omologazione delle opere. Girate tutte ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] il passato"), che mette in luce le contraddizioni di carattere sociale e religioso all'interno di una famiglia tradizionale dal punto di vista quantitativo, ma vivace da quello qualitativo, la produzione degli anni Ottanta offre ancora qualche nome ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] tra il 1956 e il 1973. La sua attività, di alto livello qualitativo, si svolge sia nell'ambito della pittura (anche murale) che della in termini sempre più perentori una preoccupazione di carattere sociale. Esempi di questo "nuovo corso" sono ...
Leggi Tutto
(v. equazioni, XIV, p. 132; App. III, I, p. 564; IV, I, p. 714)
Ogni anno migliaia di pubblicazioni compaiono nella letteratura scientifica e ci si dovrà quindi limitare a delineare alcune linee essenziali, [...] la soluzione non cambia tanto?
2) Qual è il comportamento qualitativo delle soluzioni? A questo punto si distinguono la struttura locale di se due shock fronts s'incontrano?) e domande di carattere globale (per es. il comportamento per un tempo lungo ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] si giungeva a un componimento in vista soprattutto delle esigenze di carattere internazionale. L'organizzazione del calcio tornava ad essere unica, il calcio italiano verso il massimo dello sviluppo qualitativo ed oggi lo sforzo dei dirigenti e dei ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] ancora maggiore che nei precedenti, il più intenso sviluppo qualitativo e quantitativo sia stato assunto non già dalle case individuali, ma dalle abitazioni collettive di carattere economico e, più ancora, dalle case operaie e popolari. Sociologhi ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] essenzialmente per due ragioni. La prima è di carattere teorico. Gli approcci teorici che studiano i motivi e può essere un fattore positivo o negativo, a seconda degli aspetti qualitativi di tale crescita; d) gli sforzi per ottenere una crescita del ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...