PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] . Esse sono basate in gran parte sullo studio qualitativo e quantitativo del polline contenuto negli strati delle torbiere stratigrafica, in base al carattere paleontologico, alla posizione degli strati e al carattere litologico, fare un certo numero ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] consentirono una previsione drammatica della sua diffusione a carattere pandemico, sebbene non fosse stato ancora identificato l della PCR (Polymerase Chain Reaction) di tipo qualitativo. Nel corso degli anni Novanta, ulteriori progressi ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] loro moltiplicazione è avvenuta in funzione dell'ampliarsi, qualitativo e quantitativo, dell'attività dell'Organizzazione. Lo 3 dello statuto, per l'approvazione delle decisioni di carattere non procedurale del Consiglio di sicurezza occorre il voto ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] (oppure comunitaria) che elimini le disparità di apprezzamento qualitativo che i segati ricevono da provincia a provincia in organizzazione del lavoro che dal 1910 in poi sta assumendo carattere industriale; l'impiego di grandi masse di l. tropicali ...
Leggi Tutto
Stato
Francesco Riccobono
Termine e nozione
La lessicografia registra concordemente l'uso del termine Stato, nel linguaggio ordinario, per indicare l'organizzazione politica e giuridica di una comunità [...] , che "per Stato si deve intendere un'impresa istituzionale di carattere politico nella quale - e nella misura in cui - l' convergenti chi, sottolineando l'ampiamento quantitativo e qualitativo dei compiti statuali, ritiene che la sopravvivenza ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] genere della superficie. L'ordine di connessione è il solo carattere topologico di queste superficie, in quanto due superficie aventi il topologici; in particolare l'algebra, come studio qualitativo delle equazioni algebriche in una o più incognite, ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] conservano per lo più un ciclo di lavorazione a carattere d'artigianato.
2) Industrie per la costruzione di 1949 (nel 1939 era di circa 40.000 t.). Come sviluppo qualitativo, l'industria aeronautica russa ha derivato la sua produzione in gran ...
Leggi Tutto
"Falso" indica in senso larghissimo qualsiasi alterazione, mutazione o soppressione del vero. Non ogni falso è però delitto: nei riguardi penali il falso risulta, come qualunque reato, dal concorso di [...] suo segno, ne certifica e ne garantisce il valore quantitativo e qualitativo, sicché la falsificazione della moneta è delitto contro la fede di giurare. Il delitto di cui trattasi, avendo carattere formale, si consuma con la semplice prestazione del ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] quella specie e possono conferirle caratteristiche agronomiche o qualitative desiderate. Più raramente il DNA estraneo serve su quali geni endogeni occorre intervenire per potenziare un certo carattere e, se questo non è possibile, aiuterà a trovare ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] ÷ 4 °C.
I risultati sopra accennati rimangono qualitativamente validi, ma possono essere quantitativamente modificati nel caso si può dedurre che i notevoli vantaggi, sia di carattere tecnologico per quanto riguarda la qualità e affidabilità del ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...