(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] valvole, permettendo diagnosi accurate, quantitative e qualitative, dei difetti delle valvole cardiache (stenosi un altro 10% di notte.
Si presenta con un dolore che per carattere e distribuzione è simile a quello anginoso, ma è di solito più intenso ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] in gioco la farmacovigilanza, servizio sociale di carattere nazionale e internazionale che, utilizzando tutti i dati affluiti dal monitoraggio, ha la mansione di valutare obiettivamente, in modo qualitativo e quantitativo, la pericolosità dei singoli ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] come una conseguenza dell'esistenza di tensioni sociali (di carattere etnico, religioso o economico) e un fattore di Novanta del Novecento (Sapelli 1994).
Il grado quantitativo e qualitativo della c. si differenzia dunque in base a una ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] si eseguono con particolari accorgimenti in relazione al carattere più delicato della fibra.
La macerazione ha luogo e in Francia, diretta a un miglioramento estetico e qualitativo della produzione, potrà forse dare sollievo al mercato.
Come ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] loro importanza, ma solo in senso qualitativo, mentre subentrano nuove variabili relative soprattutto 25% e così via. Altri correttivi si applicano per la frequenza, il carattere impulsivo, ecc. Il risultato è una grandezza, omogenea a un livello e ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA
Giorgio Valussi
Bianca Maria Scarfì
Giuseppe Bergamini
Mario Dal Mas
(XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, I, p. 1009, II, p. 1098; III, I, p. 687; IV, I, p. 873)
Il [...] secondaria a coltura principale, con un generale miglioramento qualitativo della produzione di vino (1.076.000 hl suppellettili sacre di pregio o comunque in grado di rivestire carattere storico.
Fin dai primi mesi dopo il terremoto è iniziata ...
Leggi Tutto
TESSILI La situazione politica ed economica mondiale, che ha determinato in molti paesi un accentuato movimento per l'autarchia economica, ha avuto particolari ripercussioni, negli ultimi anni, nel campo [...] industriale determinarono un promettente incremento quantitativo e qualitativo nella coltivazione del lino primaverile da fibra, di ginestra, che ha trovato applicazione, per ora a carattere sperimentale, in miscela con lana o cotone.
Può essere ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] A partire dai primi mesi del 1984 lo scontro assunse il carattere di una guerra di logoramento, in cui non mancarono, però, cui risultati torneremo oltre.
Ma il più rilevante salto qualitativo in questo ventennio si è prodotto soprattutto grazie alla ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ (XXXIV, p. 722)
Aldo Lo Schiavo
Le finalità e le strutture dell'istruzione superiore sono rimaste per lungo tempo, anche oltre il secondo conflitto mondiale, sostanzialmente quelle che caratterizzavano [...] secondaria con finalità diverse ma a prevalente carattere tecnico-professionale (Community Colleges e Technical Institutes del dopoguerra, apparve sempre più evidente l'inadeguatezza qualitativa e quantitativa delle strutture didattiche dell'u. ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] dai suoi metodi nel complesso della matematica.
Il fatto qualitativo nuovo è la ripercussione che ha avuto su tutti libro di B. L. van der Waerden) toglie ogni carattere privilegiato al campo complesso, ma mantiene tuttavia in una posizione speciale ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...