ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] , che costituiscono dal punto di vista numerico e qualitativo uno dei capitoli più importanti della sua opera eseguita 1936) e di St. Done (nato nel 1937) hanno un preciso carattere espressionista. T. Nicorescu (nato nel 1926) e D. Erceanu (nato ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] intuitivi, largamente sperimentati nelle piccole realtà produttive di carattere artigianale, ma che solo ora vengono studiati in modo anni Novanta ha provocato un rapido incremento qualitativo e quantitativo nell'informatizzazione e automazione di ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] Nei casi che ci interessano questo fenomeno ha di regola carattere secondario e può anche riuscire dannoso; ma non mancano casi ricavano, si riesce a dare sempre un'interpretazione qualitativa dell'andamento dei fenomeni, l'accordo quantitativo viene ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] delle condizioni che permettono di prevedere la comparsa del carattere metallico. In effetti è caratteristica di molti atomi Thomson, la spiegazione di questi fenomeni è puramente qualitativa. Uno dei problemi principali è la determinazione del ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] q di uva. È intensamente proseguito il programma di miglioramento qualitativo della produzione (la regione vanta ormai 8 zone a DOC erano state approvate alcune iniziative legislative aventi il carattere di norme urbanistiche transitorie (D.L. 1249 ...
Leggi Tutto
TOSCANA
Paolo Doccioli
Mauro Cristofani
Enrico Guadagni-Ettore Spalletti
Ada Francesca Marcianò
(XXXIV, p. 79; App. II, II, p. 1006; III, II, p. 968; IV, III, p. 657)
Popolazione. - Secondo i dati [...] circolazione complesso, ove accanto alle scelte di carattere economico, stanno crescendo quelle connesse a valutazioni imprese rischiano di non crescere (in termini dimensionali e qualitativi), in mancanza di centri servizi e di società ''incubatrici ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] del lavoro di ampi gruppi di studiosi, a carattere multidisciplinare, sotto il controllo dell'intera comunità scientifica meta-analitica dei dati;
6) rassegna: revisione qualitativa e discussione dei lavori pubblicati su un argomento non ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] valore preminentemente estensivo-quantitativo piuttosto che intensivo-qualitativo, sia da quella di ambiente nel ideale del progetto contemporaneo.
Da un lato, il riferimento al carattere ambiguo e inclusivo del concetto di p. evidenzia la difficoltà ...
Leggi Tutto
Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] pensiero, ovvero, d'altra parte, sul grande salto qualitativo che si sarebbe conseguito nel concepire e nel produrre beni in cui la presenza del momento decisionale nell'esecuzione ha carattere continuativo e si configura come vera e propria p. ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] 'uno e l'altro tuttora vigenti. È da rilevare il carattere eccezionale di tali norme penali, le quali, pertanto, hanno sta a misurare, grosso modo, la riduzione quantitativa e qualitativa dei generi consumati.
Se l'abbassamento del livello alimentare ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...