È un concetto di origine meccanica; ma dalla meccanica è poi passato, con successive estensioni, nella fisica, nella chimica, nell'economia.
Equilibrio meccanico.
V. la voce statica (v. inoltre dinamica; [...] analitica. Il collegamento è soddisfacente solo dal lato qualitativo, mentre a un esame quantitativo più approfondito esso hanno, esponendo la teoria dell'equilibrio, avvertito il suo carattere ideale e di prima approssimazione: scrive A. Marshall ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] è troppo basso.
Si può dunque concludere che è il carattere organico dei collegamenti fra le varie parti del sistema, più di coordinate x₁=y e x₂=dy/dt, il cui andamento qualitativo è riportato in fig. 2 per le sei configurazioni tipiche di nodo ...
Leggi Tutto
Il nome colloide deriva dal greco κόλλα. Esso è servito in origine a indicare certe sostanze, come la gomma arabica, la gelatina, l'amido, ecc., che avevano in comune l'assoluta mancanza di forma cristallina [...] ricerche che in ogni caso costituivano solo uno studio qualitativo) non hanno tolto i dubbî sulla natura delle 1000 metri quadrati.
L'adsorbimento, pur non avendo un carattere così squisitamente elettivo come l'affinità chimica, dipende anche dalla ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] si usa dire tavola di contingenza se x e y sono qualitativi, e di correlazione se uno almeno di tali caratteri sia da
b) Da una popolazione di N individui, in cui un certo carattere quantitativo ha un valore medio incognito A, se ne sono tratti n a ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] desiderio, la funzione del culto assume, invece, il carattere magico. Il che accade spesso là dove la tecnica del e il tempo della festa deve essere misurato più in senso qualitativo che quantitativo: le feriae possono durare un giorno o un mese ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (XXIII, p. 47; App. II, 11, p. 300)
Felice DE CARLI
Paolo SPINEDI
Negli ultimi quindici anni la m. ha conseguito notevoli progressi in campo scientifico e tecnologico. Dal punto di vista [...] , ma anche, se non soprattutto, in senso qualitativo, perché le su accennate tecnologie, per motivi di Sarà qui ricordato soltanto qualche recente contributo interpretativo, di carattere generale, nel caso di un esempio di trasformazione dipendente ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] aspetto qualificante anche per le sue implicazioni di carattere economico e funzionale. In effetti, anche se inizialmente e l'elettromeccanica, promovendone spesso il grado qualitativo a livello funzionale.
I vantaggi della microelettronica hanno ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] quale ha impresso alla politica economica un carattere decisamente più interventista, orientandola verso obiettivi di internazionali, soprattutto per le fabbriche che richiedono un livello qualitativo di prestigio quali, per es., i nuovi musei. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] processo costruttivo dell'architettura, tutti per lo più di carattere tecnico e spesso non di mano dell'ideatore, e Novecento e che ha raggiunto non di rado traguardi di eccellenza qualitativa, non solo in Inghilterra o negli Stati Uniti, ma anche ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] una guerra - di dare grande impulso quantitativo e qualitativo all'aviazione militare.
Naturalmente presso le singole nazioni la . L'aviazione non è riuscita a conferire alla guerra il carattere di "guerra lampo" e questa si è conclusa solo con ...
Leggi Tutto
qualitativo
agg. [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis «qualità»]. – 1. Di qualità, che riguarda la qualità o le qualità (contrapp. di solito a quantitativo): la differenza non è solo quantitativa ma anche, e soprattutto, q.;...
carattere
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici. b. Più com., la forma delle lettere d’un alfabeto...