Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] due pregevolissimi monumenti: il ciborio e il trono episcopale. Nell'architrave anteriore del ciborio, eretto fra il sotto l'arco trionfale, la balaustrata, che, per il carattere stilistico e la disposizione degli elementi erratici che la compongono, ...
Leggi Tutto
Città della Siria settentrionale, a 36°10′ di latitudine N. e 36°6′ di longitudine E., sulla sponda sinistra dell'Oronte (Nahr el-‛Āṣī), a 22 km. dalla foce; si estende fino alle pendici del monte Silpio [...] Antiochia l'amore del lusso e dei piaceri e quel suo carattere voluttuoso e leggiero. Cicerone ci parla con esagerazione di Antiochia come successore di Eudossio, e dalla consacrazione episcopale accordata da Lucifero di Cagliari al prete cattolico ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] entrambi i casi l'italiano è la versione curata dalla Conferenza episcopale italiana. Un recente Nuovo Testamento trilingue (a cura di che singoli autori, delle scuole che avrebbero dato carattere unitario e omogeneo a opere che la critica moderna ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] bronzo, del principio del sec. XI; il seggio episcopale nel coro di ponente; le cosiddette "finestre dei profeti la conseguente pace di Presburgo (1805) perdette definitivamente il suo carattere di città dell'impero e fu unita alla Baviera.
Augusta ...
Leggi Tutto
LIONE (fr. Lyon; A. T., 35-36)
André CHOLLEY
Léopold Albert CONSTANS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Nicola OTTOKAR
Mario NICCOLI
Ettore ROTA
Giorgio DE GREGORI
Città della Francia, capoluogo del [...] colorato in cornici e nei gradini dell'antica cattedra episcopale, con fogliami, con animali, ecc., con una assunse ben presto, come in tutte le città di Francia, un carattere nettamente aristocratico, e fu di fatto concentrata nelle mani di un ...
Leggi Tutto
È un cerchietto di metallo, di solito prezioso, o anche di altra sostanza, che si porta nelle dita delle mani per motivo di ornamento od altro. È conosciuto ed usato dalla più lontana antichità; sembra [...] proprietario. Il fatto che l'anello-sigillo conferiva carattere di autenticità e di validità a documenti patrimoniali formò un complesso di credenze sul valore e sul simbolo dell'anello episcopale. Questo fu di solito d'oro, con una gemma nel castone ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] morali, economici e così via, che loro conferivano il carattere di vere e proprie "membrature naturali d'Italia". Il sede (la più antica o la più importante della provincia) episcopale, con gli ordinarî diritti e obbligazioni verso di essa di ogni ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] superiori ai 2,5 mila ab. Pochi di questi, tuttavia, presentano carattere di vere città. Dopo i due capoluoghi di provincia, Las Palmas e una certa importanza come centro di cultura (sede episcopale, sezione di università, biblioteca pubblica, ecc.). ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] , e il Church of Ireland Training College (seminario protestante episcopale).
La biblioteca, che fu pure fondata nel 1592, è John Bull's other Island, dove il contrasto fra il carattere inglese e quello irlandese è nettamente segnato, nei suoi tratti ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
*
Repubblica dell'America Centrale, che comprende [...] Chironectes fra i Marsupiali.
L'avifauna risente del carattere comune alla fauna ornitologica neogea. In genere si novembre 1925. Vi è inoltre un vescovo della chiesa protestante episcopale (anglicana).
Bibl.: M. Vanni, Panamá. Condizioni naturali ed ...
Leggi Tutto
conferenza
conferènza s. f. [dal lat. tardo conferentia, der. di conferre (v. conferire), che fu dapprima sinon. di collatio «il portare insieme»]. – 1. a. Riunione di persone per trattare argomenti particolari, abboccamento: essere invitato...
vescovo
véscovo s. m. [lat. epĭscŏpus, dal gr. ἐπίσκοπος, propr. «ispettore, sovrintendente»]. – 1. Nel periodo ellenistico, soprintendente a varî uffici di carattere sacro o profano. 2. a. Nel cristianesimo primitivo, e in molte Chiese cristiane...