• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
2 risultati
Tutti i risultati [3]
Zoologia [2]
Sistematica e zoonimi [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]

Sticopodidi

Enciclopedia on line

Sticopodidi Famiglia di Echinodermi Oloturoidei Aspidochiroti, comuni nei litorali tropicali, presenti nel Mediterraneo. Hanno faccia ventrale appiattita, provvista di numerosi pedicelli disposti in tre [...] fonte alimentare da popolazioni asiatiche, soprattutto dai cinesi, con il nome di trepang. Caratteristica la simbiosi della specie Stichopus regalis (v. fig.), presente nel Mediterraneo, con il pesce Carapus acus, che trova rifugio nella sua cloaca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CARAPUS ACUS – ECHINODERMI – OLOTUROIDEI – SIMBIOSI – SPECIE

Carapidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Pesci Teleostei Gadiformi. Comprende il genere Carapus, cui appartengono specie di mari tropicali e temperati che vivono nel tratto terminale dell’intestino delle oloturie. In Mediterraneo [...] si trova C. acus (v. fig.), lungo fino a 20 cm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GADIFORMI – INTESTINO – TELEOSTEI – OLOTURIE – SPECIE
Vocabolario
stìcopo
sticopo stìcopo s. m. [lat. scient. Stichopus, comp. di sticho- e gr. πούς «piede»]. – In zoologia, genere di oloturie della famiglia sticopodidi, presenti anche nel Mediterraneo, ma diffuse soprattutto nei mari caldi, dove possono raggiungere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali