CAPPIELLO, Leonetto
BBossaglia
Figlio di Carlo e di Irene Terreni, nacque a Livorno il 9 apr. 1875. Nel 1892 espone due dipinti alla Promotrice di Firenze, ma rivela il suo più genuino temperamento [...] e una singolare capacità di sintesi (da Carand'Ache passata attraverso le stampe giapponesi), che lo , in Le Figaro, 20 magg. 1903; P. Misciatelli, C. ritrattista e decoratore, in Vita d'arte, II (1909), n. 13, pp. 1-15; A. Soffici, Ital. all'estero ...
Leggi Tutto
Pittore e caricaturista italiano (Livorno 1875 - Cannes 1942). Dal 1898 lavorò a Parigi, dove si dedicò alla caricatura e al ritratto, ma soprattutto al cartellone pubblicitario, influenzando il gusto di tutta un'epoca. ...
Leggi Tutto
Pittore decoratore, nato a Livorno il 9 aprile 1875. Partecipò a varie esposizioni della Promotrice fiorentina prima di andare a Parigi, nel 1898. Ivi si dette prima quasi totalmente alla caricatura, e collaborò a varî periodici mondani e politici Le Rire, Le Sourire, Froufrou, L'Assiette au beurre, ... ...
Leggi Tutto
DELLA LEONESSA, Enrico (pseudonimo Lionne)
Rossella Leone
Nacque a Napoli il 15 luglio 1865 da Giuseppe e Luisa Caiazzo.
Osteggiato dapprima dalla famiglia, ottenne in seguito di studiare pittura presso [...] Carand'Ache (pseudonimo di Emmanuel Poiré: D. Angeli, necr. in Il Giornale d'Italia, 1921). Come ricorda Ugo Fleres (1952) il D XXXVI (1912), p. 79 (con ill.); U. Oietti, La decima Esposizione d'arte a Venezia, Bergamo 1912, pp. 12, 28 s.; V. Pica, ...
Leggi Tutto