• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
94 risultati
Tutti i risultati [261]
Biografie [94]
Storia [45]
Geografia [33]
Arti visive [42]
Letteratura [22]
Geografia umana ed economica [16]
America [14]
Architettura e urbanistica [14]
Scienze politiche [14]
Economia [11]

Allende, Isabel

Enciclopedia on line

Allende, Isabel Scrittrice e giornalista cilena (n. Lima, Perù, 1942). Dopo il golpe di Pinochet e l'uccisione dello zio Salvador Allende è costretta a lasciare il Cile e si trasferisce a Caracas. Vi rimane fino al 1988 [...] quando si sposta in California, dove vive tuttora. Col suo primo romanzo, La casa de los espíritus (1982), si è subito affermata come una delle voci più interessanti della narrativa sudamericana contemporanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALVADOR ALLENDE – CALIFORNIA – AFRODITE – PORFIRIA – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allende, Isabel (1)
Mostra Tutti

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho) Darwin Pastorin Brasile. Duque de Caxias, 25 dicembre 1944 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1959-62: Flamengo; 1962-74: Botafogo; ottobre 1974-1975: Olympique [...] Marsiglia; 1976-82: Cruzeiro, Portuguesa Caracas; Noroeste, Fast; Jorge Wilsterman; Inter Limeira • In nazionale: 82 presenze e 34 reti (esordio: 7 giugno 1964, Brasile-Portogallo, 4-1) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1967, 1968), 2 Taça ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

Villanueva, Carlos Raúl

Enciclopedia on line

Architetto (n. Croydon 1900 - m. 1975), sostenitore, in Venezuela, di una nuova architettura al passo con lo sviluppo europeo. Di formazione europea, ha lavorato però essenzialmente in Venezuela, inserendo [...] sue opere spunti risalenti all'architettura del periodo coloniale. Tra le sue opere più note, la città universitaria di Caracas, terminata nel 1957, in cui particolarmente notevoli sono lo stadio olimpico, la grandiosa aula magna e la plaza cubierta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZUELA – CARACAS – CROYDON

Blanco y Crespo, José María

Enciclopedia on line

Scrittore e poeta spagnolo (Siviglia 1775 - Liverpool 1841); sacerdote, difese l'indipendenza spagnola contro l'invasione francese. Emigrato in Inghilterra, dove aderì alla confessione anglicana, sostenne [...] nella rivista El Español da lui pubblicata (1810-14) la rivolta di Caracas e di Buenos Aires. Scrisse delle Letters from Spain (1822), eccellente quadro della vita sivigliana alla fine del sec. 18º, e alcune liriche, riflesso dei suoi entusiasmi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUENOS AIRES – INGHILTERRA – CARACAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blanco y Crespo, José María (1)
Mostra Tutti

Crespo, Joaquín

Enciclopedia on line

Crespo, Joaquín Uomo politico venezuelano (Parapara, Guárico, 1841 - Mata Carmelera, Cojedes, 1898). Partigiano del Guzmán Blanco - che dominò la vita politica dal 1870 al 1889 e di cui fu ministro di Guerra e Marina [...] - fu da lui sostenuto alla presidenza dall'84 all'86; nel 1892 il C. insorse contro Andueza Palacio, occupò Caracas e instaurò una dittatura militare che durò fino al 1894, allorché fu confermato presidente. Tentò di sistemare la questione del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COJEDES – GUÁRICO – CARACAS

CODAZZI, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (1982)

CODAZZI, Agostino Francesco Surdich Nacque a Lugo (Ravenna) il 12 luglio 1793 da Domenico e Costanza Bartolotti, entrambi lughesi. Pare abbia avuto sei fratelli, ma si hanno notizie solo della sorella [...] d'Italia e della-America Latina, I (1924), pp. 1315-1320; A. Jahn, Discurso pronunciado con motivo de la i naug. en Caracas del busto de C., Caracas 1934; N. Perazzo, Recuerdos de C. in Italia, Ciudad Trujillo 1944; M. A. Veggi Donati, A. C. e la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI PARIGI – AMERICA MERIDIONALE – IMPERO NAPOLEONICO – ROCCA SAN CASCIANO – CIUDAD TRUJILLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CODAZZI, Agostino (2)
Mostra Tutti

FILIPPONE, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FILIPPONE, Domenico Maristella Casciato Nato a Napoli il 17 ott. 1903, secondogenito di Raffaele ed Ermenegilda Maggio, crebbe in un ambiente semplice, profondamente legato ai caratteri tradizionali [...] lo convinsero a trasferirsi in Venezuela. Fu l'inizio di una nuova, intensa, attività professionale: aprì dapprima uno studio a Caracas, poi un secondo ufficio a Valencia, a cui affiancò anche un'impresa di costruzioni edili. Gli anni venezuelani lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

GILIJ, Filippo Salvatore

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GILIJ, Filippo Salvatore (anche Gili, Gilii, Gilj, Gilli; Gilij, la forma più usata, è accolta dal Sommervogel e nel frontespizio del Saggio; l'atto di battesimo reca De Giliis) Guido Gregorio Fagioli [...] in Revista de Indias, XXVIII (1968), pp. 113-115, 351-381; A. de Humboldt, Viaje en las regiones equinocciales del Nuevo Continente, Caracas 1981-82, II, p. 185; III, pp. 171, 310, 321 s.; La disputa sul Nuovo Mondo, storia di una polemica: 1750-1900 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Abad Faciolince, Héctor Joaquín

Enciclopedia on line

Abad Faciolince, Héctor Joaquín. – Scrittore e giornalista colombiano (n. Medellín 1958). Intrapresi gli studi in Colombia, si è laureato in Lingua e letterature moderne presso l’università di Torino, [...] e El Malpensante); attualmente scrive sul  periodico Espectador, di cui è consulente editoriale, e su El Nacional de Caracas.  Traduttore di autori italiani quali Tomasi di Lampedusa, Eco e Calvino, della sua copiosa opera letteraria, che scorre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – MEDELLÍN – CARACAS

Vigas, Lorenzo

Enciclopedia on line

Vigas, Lorenzo. – Sceneggiatore e regista cinematografico venezuelano (n. Mérida 1967). Dopo essersi laureato in Florida in biologia molecolare, ha studiato Cinema presso la New York University. Tornato [...] Messico il cortometraggio Los elefantes nunca olvidan. Con il suo lungometraggio d’esordio, che ha scritto e diretto, ambientato a Caracas, Desde allá, film intimista che indaga sulle relazioni e l’identità sessuale, è stato premiato con il Leone d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA – BIOLOGIA MOLECOLARE – VENEZUELA – CARACAS – MESSICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
carachégno
carachegno carachégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. caraqueño]. – Della città di Caràcas, capitale della Repubblica del Venezuela; come sost., abitante, originario o nativo di Caracas.
venezuelano
venezuelano (o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia),...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali